Lungomare, torna l’isola pedonale
Tre ordinanze rivoluzionano
la viabilità estiva

PORTO SAN GIORGIO - Torna l’isola pedonale sul lungomare Gramsci. Si parte martedì 3 luglio alle 19. Stop alle auto, ogni giorno, fino alle 6 del mattino per tutta l'estate.

di Sandro Renzi
Torna l’isola pedonale sul lungomare Gramsci. Si parte martedì 3 luglio alle 19. Stop alle auto, ogni giorno, fino alle 6 del mattino per tutta l’estate. Lo prevede l’ordinanza firmata oggi dal comandante della municipale, Giovanni Paris. Contestualmente entrerà in vigore il divieto di sosta, sia ad est che ad ovest del lungomare, nel tratto compreso tra via Polo e via Veneto nella stessa fascia oraria. Potranno invece transitare, nonostante l’isola pedonale, i veicoli adibiti al servizio di persone invalide, i bus urbani ed extraurbani, i mezzi di soccorso, i veicoli delle forze dell’ordine o quelli appartenenti a enti, imprese e società di servizi pubblici. Anche i veicoli di residenti o domiciliati nelle zone interdette al transito e che abbiano nelle stesse garage o accessi carrabili, titolari di stabilimenti balneari, esercizi commerciali, nonché i veicoli di fornitori di stabilimenti. Sono queste alcune delle categorie “esentate”. A partire invece dal 29 giugno entreranno in vigore altre modifiche alla circolazione. Per cominciare l’introduzione del senso unico sud-nord nel tratto di lungomare compreso tra via Veneto e via Tieste. Ed ancora: il senso unico di marcia con direzione est-ovest in Via Filzi nel tratto compreso tra Via Rismondo e Via Gramsci ed il senso unico di marcia, con direzione est-ovest, in Via Trieste nel tratto compreso tra Via 4 Novembre e Via della Vittoria. Con questa secondo ordinanza verranno sospesi pure il divieto di sosta lato nord su via Trieste, sempre nel tratto compreso tra via 4 Novembre e via Vittoria ed il divieto di sosta sul lato nord di Via Trieste nel tratto compreso tra Via 4 Novembre e Via Gramsci. Ma non finisce qui. L’estate porterà altre modifiche alla viabilità nel centro urbano. Ormai i sangiorgesi sono abituati. Ecco allora la terza ordinanza che fissa ulteriori limiti. Anche in questo caso si parte il 29 giugno. “Nelle giornate di martedì, sabato e domenica dalle ore 21 e fino alle ore 01,30 sono imposti i seguenti obblighi, divieti e limitazioni al traffico veicolare” si legge nell’atto: divieto di transito nelle sottoelencate vie e piazze: piazza Marina lato sud, eccetto il martedì; via Excelsior sud, eccetto il martedì, piazza Matteotti, via Trevisani nel tratto compreso fra vicolo delle Reti e Via Excelsior sud, via Verdi nel tratto compreso fra piazza Matteotti e piazza Marina, viale Buozzi corsia sud e nord nel tratto compreso fra via Mazzini e Trevisani. Obblighi e divieti, a partire dal prossimo 29 giugno, sempre dalle 21 alle ore 01,30 in via Oberdan, via N. Sauro nel tratto compreso fra Via Baracca e Via Ficcadenti, corsia sud e nord di piazza Mentana, via Colombo e via Lepanto nel tratto compreso tra via Baracca e via Oberdan, viale della Vittoria nel tratto compreso fra via Baracca e corsia sud di piazza Mentana. Divieto di transito inoltre dalle ore 20 fino alle ore 01.30 in via Vittoria nel tratto compreso tra Via Ficcadenti e la corsia nord di Piazza Mentana. Sono esclusi dal divieto gli autobus urbani ed extraurbani, taxi, veicoli destinati a servizi di polizia e soccorso, veicoli degli istituti di vigilanza privata, mezzi per il trasporto di persone invalide. Infine istituzione del senso unico di marcia con direzione sud-nord in via XX Settembre, nel tratto compreso fra via Baracca e Oberdan nei giorni di sabato e domenica. Ovviamente le bicilette potranno andare ovunque, nel rispetto dei pedoni. Occhio allora alla segnaletica, soprattutto per chi non è del posto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti