Ristoratori, turisti e studenti a scuola dalla Sibilla,
tra erbe spontanee e web marketing

SIBILLINI - Entra nel vivo il progetto Le Erbe della Sibilla, finanziato dal Comitato Sisma Centro Italia e promosso dal circolo di Legambiente I Sibillini, dallo Slow Food Piceno e dall’associazione Sibillini Segreti e sapori, con il patrocinio del Comune di Montemonaco

di Andrea Braconi

Martedì 26 giugno, con ritrovo alle ore 8.30 alla Casa delle Erbe in località Callugo un primo incontro formativo di riconoscimento in campo delle erbe spontanee a cura di Maria Sonia Baldoni. Il giorno successivo, nella Casa del Parco in via Indipendenza, spazio alla cucina delle erbe spontanee per le strutture ricettive a cura dello chef Gilbert Casaburi.

Con questi due appuntamenti programmati ad Amandola entra nel vivo il progetto Le Erbe della Sibilla, finanziato dal Comitato Sisma Centro Italia e promosso dal circolo di Legambiente I Sibillini, dallo Slow Food Piceno e dall’associazione Sibillini Segreti e sapori, con il patrocinio del Comune di Montemonaco.

Un progetto di grande importanza, che si sviluppa dal giugno di quest’anno al giugno 2019, rivolto alle attività imprenditoriali che operano nel settore (agriturismi, alberghi, ristoranti, b&b, affittacamere e country house) ricadenti oltre che nell’Ascolano con Montemonaco e Comunanza anche nei Comuni di Amandola, Montefortino, Montefalcone Appennino e Smerillo per quanto riguarda la provincia di Fermo, mentre sul versante maceratese figurano Sarnanoe Monte San Martino.

In occasione dei vari appuntamenti, si parlerà anche di marketing e utilizzo dei social network. L’iniziativa, oltre ad una sezione educativa per gli studenti dei comprensori scolastici del territorio, prevede anche una sezione di attività rivolta ai turisti con due incontri di riconoscimento delle erbe spontanee e un trekking al Monte Sibilla.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti