Porto San Giorgio va a Canestro,
arriva la ventisettesima edizione

BASKET - Da martedì 3 a venerdì 6 luglio tanti giovani a darsi battaglia sui parquet della palestra Nardi, Borgo Rosselli e sul fondo dell'Arena Europa per primeggiare nella categorie Under 15 e 2006/07. In arrivo ventisei squadre da tutta Italia

I relatori della conferenza stampa mattutina

PORTO SAN GIORGIO – Si è svolta questa mattina, all’interno della sala consiliare del Comune, la conferenza di presentazione del ventisettesimo  torne giovanile nazionale “Porto San Giorgio va a Canestro”.

Nella pancia del Municipio rivierasco sono pertanto intervenuti, nelle vesti di padroni di casa, il sindaco Nicola Loira e l’assessore allo sport Valerio Vesprini. Per le istituzioni sportive ecco invece i contributi di Amedeo Paniconi, consigliere regionale Federazione Italiana Pallacanestro e Maurizio Biondini, vice presidente regionale della stessa Fip. Presente anche Giuseppe Ficiarà, direttore generale della Porto San Giorgio Basket, principale sodalizio interno alla cabina di regia organizzativa.

Tante squadre da fuori regione, per un totale di ventisei compagini che arrivano, tra le altre da Treviso, Varese, Padova, Venezia e Trieste con ragazzi compresi tra gli under 15, precisamente quattordici team al caso e dodici riallacciate ai nati nel 2007 e 2006 –  illustra Giuseppe Ficiarà, direttore generale della Porto San Giorgio Basket -. Queste le due catorie pronte a sfidarsi. Tutti pronti dunque all’Arena Europa, alla palestra Nardi e Borgo Rosselli da martedì 3 a venerdì 6 luglio“.

“Siamo vicini alla Porto San Giorgio Basket, una società storica e radicata nel nostro territorio proprio per come testimoniato da questo longevo trofeo” ha dichiarato Biondini. “La Federazione provinciale della pallacanestro è partner ancora una volta della ripartente kermesse – le parole di Paniconi – ed io stesso sono pronto a spendermi per la causa, anche, perché no, sotto l’aspetto della manovalanza“.

“La tradizione del basket a Porto San Giorgio è un dato di fatto – ha affermato il sindaco Loira – e non possiamo non ringraziare la società che si spende ancora una volta per realizzare al meglio questo torneo. Certo, la disciplina over al momento soffre un po’, nonostante in città ospitiamo niente meno che un campionato di Serie A2, ma il futuro dei giovani del nostro territorio comunale è affidato alle buone mani delle nostre società che come in questo caso hanno a cuore i minori”.

“Un sentito ringraziamento alla società, alle figure di Lorenzo Ripa e Sara Ficiarà – il contributo dell’assessore Vesprini -. Parliamo di un torneo giunto alla ventisettesima edizione, si tratta quindi di un appuntamento di caratura, che funge da veicolo promozionale importantissimo. Un grazie anche a tutte le associazioni sportive perché con i loro sforzi si possono toccare con mano avvenimenti sportivi di questo tipo, dalla valenza commerciale e sociale non indifferente”.

Paolo Gaudenzi

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti