Più attenzione alla Valdaso partendo dalle strade
i sindaci alzano la voce

FERMANO - Il bilancio della Provincia di Fermo non è stato votato all'unanimità dai presenti. Astenuti Campofilone, Moresco e Petritoli

di Alessandro Giacopetti

Alla recente assemblea dei sindaci svolta nella sala consiliare della sede della Provincia di Fermo, in Viale Trento si è discusso di bilancio dell’ente. All’ordine del giorno c’era un unico punto su cui votare. Tra i presenti, tutti favorevoli tranne tre astenuti: Ercole d’Ercoli per Campofilone, Massimiliano Splendiani per Moresco, Luca Pezzani per Petritoli. Dopo l’illustrazione del bilancio di previsione avvenuta da parte della presidente Moira Canigola, a prendere la parola è stato proprio il sindaco Splendiani: “Prendo la parola dopo 4 anni da sindaco di un Comune che ha solo 500 abitanti ma 1300 anni di storia ed è inserito nei Borghi più belli d’Italia. Fermo restando la stima per lei, presidente, – ha esordito Splendiani nei confronti della Canigola – ma devo far notare che molto spesso la manutenzione ordinaria, come lo sfalcio sulle strade viene fatta in maniera maggiore per i comuni grandi e minore per i piccoli. Questo non va bene nei confronti di un territorio come la Valdaso. Non voglio parlare a nome di altri, ma due anni fa è stata tolta la Guardia Medica a Petritoli, che serviva anche il territorio di Moresco. Poi è strada chiusa contrada Pozzetto, strada che va verso la Provinciale Valdaso. Proprio in Valdaso il piano di interventi per la viabilità non ne prevede alcuno tranne la Provinciale Monterubbianese. Non possono esserci isole felici e altri luoghi considerati come un deserto – ha affermato il sindaco di Moresco che ha aggiunto – Chiedo più attenzione e una strategia all’inizio dell’anno, perché noi sindaci, tutti i sindaci, siamo il front-office con i cittadini, siamo quelli cui i cittadini si rivolgono quando hanno problemi”.

Sulla stessa linea l’intervento di Luca Pezzani, sindaco di Petritoli: “così non si può andare avanti. Invito tutti a fare un giro per Petritoli, Monterubbiano e Monte Vidon Combatte per constatare lo stato delle strade. Sulla Valdaso in zona Valmir – attacca il sindaco – l’Anas non fa alcun intervento, né strutturale, né di manutenzione. Tutto è a carico dei Comuni. Ad oggi l’Anas non ha decespugliato il tratto di SP 238 Valdaso tra Petritoli e il confine con Monterubbiano – denuncia Pezzani che chiede – investimenti sulla viabilità del nostro territorio. La situazione odierna è purtroppo frutto di una legge sbagliata come la Delrio”.

A rispondere è stata la stessa presidente Moira Canigola, partendo dalle “difficoltà pesanti in cui versa l’ente Provincia. Abbiamo carenza di risorse economiche e umane e abbiamo potuto fare solo le spese indispensabili come stipendi, rate di mutui e bollette. Niente appalti, né decespugliazioni, e quello che abbiamo fatto lo abbiamo fatto con l’attuale disponibilità di persone e mezzi. Questo è lo stato in cui versa l’istituzione Provincia – ha risposto Moira Canigola, prima di fare un – appello a tutti i rappresentanti del territorio per dire agli enti superiori che la Provincia è importante. E comunque – ha concluso la presidente della Provincia di Fermo – gli sfalci non vengono svolti in base al peso ponderato dei Comuni”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti