Virtus Buonconvento, tempo di bilanci
immersi nei successi di stagione

NUOTO - Ricevuta stamane in municipio, a Fermo, la folta delegazione del sodalizio sportivo da sempre ad incarnare il binomio sport-sociale. Analisi del consuntivo con un occhio prospettico verso stimolanti progetti futuri

FERMO – Stagione sportiva appena conclusa da incorniciare per la Virtus Nuoto Fermo (affiliata alla Fisdir). Impreziosita da tante medaglie, riconoscimenti e successi ma soprattutto dalla soddisfazione e dalla passione degli atleti che, questa mattina, con la loro bella maglietta gialla, un grande sorriso e soprattutto con le loro medaglie al collo, sono stati ricevuti alla Rollina del Teatro dell’Aquila di Fermo dal sindaco Paolo Calcinaro e dall’assessore allo sport Alberto Scarfini, i quali si sono congratulati con loro per gli ottimi risultati conseguiti in questa stagione 2017/18.

Un momento di assoluta eccellenza – ha esordito il primo cittadino rivolgendosi ai ragazzi – pensando a quanto è stato fatto, da quel tardo pomeriggio di alcuni anni fa sulla scalinata della piscina con tante idee e la voglia di fare a quello che c’è e si vede oggi. Siamo cresciuti insieme e questo per me è un dato bellissimo, siamo maturati dal lato umano, sportivo, amministrativo. C’è anche la mano della Virtus che è cresciuta con voi”.

“Abbiamo ricevuto e riceviamo più di quello che abbiamo dato – ha aggiunto il presidente della Virtus Buonconvento, Gianluca Valeri parlando in termini di crescita -. Mi congratulo con voi per i tanti successi che avete ottenuto a coronamento dell’impegno che mettete in quello fate in ogni gara cui partecipiamo”.

Ed ha ricordato i campionati italiani Fisdir di Fermo di marzo, momento di grande partecipazione che verrà ricordato per il successo che ha avuto, quelli ad Agropoli, quelli a Bressanone e gli Special Olympics, tutti costellati di medaglie.

Non so se è più quello che voi avete dato a me o io a voi. Grazie per il grande accrescimento personale, umano e tecnico” – le parole dell’allenatore Marco Cicconi.

“Questa è una bellissima realtà sportiva e umana – ha detto l’assessore allo sport Alberto Scarfini –, una realtà che non posso fare a meno di non associare ai campionati in vasca corta di marzo a Fermo, che sono stati una grande festa di sport e non solo, in una struttura ristrutturata come la piscina comunale”.

E dopo i bilanci si è parlato anche di obiettivi e progetti futuri. “Fra questi – ha detto presentandoli la professoressa Maria Rita Felici, presidente dell’associazione di promozione sociale “Una Parte del Mondo” e sottolineando la proficua collaborazione fra Virtus e genitori – già il 1 settembre a Fermo nel pomeriggio ed a Porto San Giorgio alle ore 21.00 rispettivamente un convegno ed una cena di solidarietà per parlare di cultura dello sport, ovvero non solo di salute, competizione e benessere fisico ma anche e soprattutto di aggregazione”.

Ecco i ragazzi della Virtus Nuoto: Marco Giacobbi, Gabriella Ricci, Simonetta Dalmenghi, Michele Cappella, Edoardo Palazzetti, Vinicio Lanciotti, Romeo Lepore, Paolo Smerilli, Elettra La Fratta, Rachele Talamonti, Mascia Montanini, Chiara Angelini, Giulia Del Buono, Giulio Guzzonato, Mirco Vecchiarelli, Francesco Rongoni, Lorenzo Manardi, Samuele Del Papa e Luca Berdini.

 

I risultati

(stagione sportiva 2017/18)

 

Campionati Italiani vasca corta Fermo

 

Samuele Del Papa:

1° 50-100-200 FA

2° staffetta 4×100 MI

 

Mirco Vecchiarelli:

2° 50 RA

2° staffetta 4×100 MI

 

Francesco Rongoni:

2° 50-100 FA

2° staffetta 4×100 MI

 

Giulio Guzzonato:

2° 200 SL

2° staffetta 4×100 MI

 

 

 

Campionati Italiani Agropoli

 

Talamonti Rachele:

1° 25mt DO

1° 25mt SL

 

La Fratta Elettra Trinità:

1° 25mt DO

 

Palazzetti Edoardo:

3° 25mt DO

 

Smerilli Paolo:

3° 25mt FA

3°25mt SL

 

Lanciotti Vinicio:

2° 25mt SL

 

Cappella Michele:

2° 50mt DO

 

 

Salvamento

 

Manardi Lorenzo:

3° liv avanzato 50mt con sottopassaggio orizzontale di 2mt –

2° liv avanzato staffetta 4×50 con sottopassaggio orizzontale di 2mt

 1° liv base staffetta 4×25 con sottopassaggio orizzontale di 1mt

 2° liv avanzato 50mt con trasporto del sacchetto da 3kg

 

Lanciotti Vinicio:

2° liv avanzato staffetta 4×50 con sottopassaggio orizzontale di 2mt

 2° liv base 4x25mt con trasporto del sacchetto da 1kg

 

Palazzetti Edoardo:

2° liv avanzato staffetta 4×50 con sottopassaggio orizzontale di 2mt

 1° liv base staffetta 4×25 con sottopassaggio orizzontale di 1mt

 

Cappella Michele:

2° liv avanzato staffetta 4×50 con sottopassaggio orizzontale di 2mt

 1° liv base staffetta 4×25 con sottopassaggio orizzontale di 1mt

 

Smerilli Paolo:

3° liv base 25mt con trasporto del sacchetto da 1kg

 1° liv base staffetta 4×25 con sottopassaggio orizzontale di 1mt

2° liv base 4x25mt con trasporto del sacchetto da 1kg

 

Talamonti Rachele:

3° liv base 25mt con sottopassaggio orizzontale di 1mt

 2° liv base 4x25mt con trasporto del sacchetto da 1kg

 

La Fratta Elettra Trinità:

2° liv base 25mt con trasporto sacchetto da 1kg

 2° liv base 4x25mt con trasporto del sacchetto da 1kg

 

Rongoni Francesco:

2° 100mt con ostacoli verticali

 3° 50mt con trasporto manichino

 

 

Campionati Italiani Bressanone

 

Del Papa Samuele:

2° 200 FA

3° 100 FA

1° staffetta 4×100 MI

 

Rongoni Francesco:

2° 100 FA 

3° 50 FA

1° staffetta 4×100 MI

 

Guzzonato Giulio:

2° 400 SL

2° 200 SL 

1° staffetta 4x100MI

 

Vecchiarelli Mirco:

1° staffetta 4×100 MI

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti