Cambio alla guida dei 5 Stelle veregrensi:
Lorindo Laici nuovo coordinatore comunale

MONTEGRANARO - "La sfida amministrativa non può non essere giocata fino in fondo – scrivono i pentastellati in una nota – troppo importanti le battaglie da condurre per la nostra Montegranaro"

 

 

di Marco Pagliariccio

Ancora avvicendamenti all’interno del Movimento 5 Stelle veregrense. Dopo l’ingresso di Barbara Montalto in consiglio comunale al posto di Milko Cotica nell’ambito della turnazione annuale stabilita internamente dai pentastellati, ora cambio anche alla guida del gruppo cittadino: lascia il coordinatore comunale Mauro Foresi, al suo posto un tandem: Lorindo Laici (32 anni, operaio specializzato presso un importante azienda del paese) e Rossano Carucci (attivista già agli albori del movimento, fisioterapista ed osteopata e candidato nel 2014 come consigliere comunale).

I due gestiranno le riunioni dei pentastellati e organizzeranno incontri e approfondimenti tematici anche sulla base delle esigenze che nasceranno dal consiglio comunale in sinergia con la neo consigliera Montalto. Ma a loro è affidato, su tutti, il compito di preparare il terreno per la sfida elettorale del 2019, quando i cittadini verranno chiamati a rinnovare il consiglio comunale cittadino e ad eleggere il nuovo sindaco.

«La sfida amministrativa non può non essere giocata fino in fondo – scrivono i pentastellati in una nota – troppo importanti le battaglie da condurre per la nostra Montegranaro come quella di creare le condizioni affinchè il paese ritrovi o magari crei una nuova identità lavorativa o se vogliamo quella, non meno importante, di incentivare e ricreare una coscienza di comunità cittadina che ha certamente dimostrato di essere ancora viva in alcune esperienze associative che operano sul territorio in ambito culturale e sociale. Le dinamiche di integrazione e sicurezza, le possibilità di svago e crescita per i giovani, la creazione di un polo turistico strutturato… e molto molto altro.  Ma su tutti, forse, la sfida più grande è quella di creare una Montegranaro condivisa.  Condivisa nelle scelte che caratterizzano il presente e il futuro del paese partendo dal superamento del concetto di un’amministrazione comunale onnisciente che sa, da sola, quale sia il bello e il brutto, il giusto e lo sbagliato. Per troppi anni abbiamo pagato (e non solo in senso letterale) la visione miope e a volte arrogante di chi ha gestito l’incarico pubblico come un voler fare l’amministratore, più che un dover esserlo».

L’effetto Veregra Street su Montegranaro dura un paio di settimane, evidenziando i 5 Stelle. Per le altre cinquanta ci vuole altro. Non ci possiamo accontentare di considerare il nostro paese semplicemente la cornice meravigliosa di un quadro incompiuto – chiudono i 5 Stelle – ed allora coraggio. Per rivedere le stelle, dobbiamo essere disposti ad alzare gli occhi verso l’alto, verso nuovi coraggiosi orizzonti. E se si profilano nuovi orizzonti per il futuro, saranno certamente raggiunti con la stessa coerenza e operosità di questi anni».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti