di Renato Pierantozzi
Primo in Italia per “lavoro e innovazione” e quindicesimo posto assoluto in Italia con un balzo di 27 posizioni rispetto all’anno scorso. La tradizionale classifica del Sole 24 Ore sulla “qualità della vita” premia Ascoli e tutta la provincia picena. A livello marchigiano, dietro Ascoli si piazza Macerata (31) che comunque perde 9 posizioni. Avanza invece Pesaro che guadagna 9 posti arrivando 34esima. Ancona, invece, arretra (-9) finendo 37esima. Fermo si trova a metà classifica (56) con un balzo di 6 rispetto al 2017.
Esulta il sindaco Guido Castelli: «Classifica sulla qualità della vita del Sole 24: Ascoli, scala 27 posizioni, e si colloca tra le prime quindici realtà italiane. Primi nelle Marche e primi in Italia per la capacità di innovare. #Ascolicresce». Anche il sindaco di Offida, Valerio Lucciarini commenta positivamente la pagella: «Un ottimo risultato -dice il sindaco- quello fatto registrare dal territorio della provincia di Ascoli Piceno. Le politiche messe in campo dalle autonomie locali, con un sistema di welfare molto elevato e le misure a protezione delle imprese con nuove opportunità economiche in anni difficili piuttosto che la crescita sulla pianificazione della sostenibilità ambientale, partendo dal lavoro dell’ATA sui rifiuti, impostato su una configurazione di governance ampio e condiviso, determinano la crescita sul vivere meglio rispetto a qualche anno fa. È un obiettivo collegiale al quale dobbiamo vedere come punto di partenza e di rilancio e non come traguardo. C’è ancora da migliorare e si può far meglio ma questo dato del Sole 24 ore ci indica che la strada è quella giusta». Al top in Italia c’è Belluno che sovrasta Aosta. La medaglia di bronzo va a Sondrio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati