di Sandro Renzi
Il Giardino d’estate ha riaperto i cancelli. Lo ha fatto oggi pomeriggio dopo un restyling lampo di venti giorni che ha però cambiato il volto di uno degli spazi più conosciuti ed apprezzati dai sangiorgesi. C’era voglia di vederlo nuovamente pieno di bimbi, di giochi ed aree attrezzate. E così è stato. Serena Fioravanti ha mantenuto la promessa. Sarà lei a gestire per i prossimi sei anni tutta la struttura. Nello staff anche l’imprenditore Andrea Rogante. Al taglio del nastro maggioranza ed opposizione consigliare. Già perché il Giardino d’estate ha anche questa capacità: cancellare le differenze politiche. “Siamo soddisfatti -ha detto l’assessore al commercio, Valerio Vesprini- perché riapre finalmente uno spazio storico della città. L’auspicio è che venga fruito anche dai turisti. Un imbocca al lupo a tutto lo staff che ha creduto ed investito in questa area”. Il volto rispetto ad un mese fa è completamente cambiato. Quella che era una pista di pattinaggio e poi un campetto di basket ora ospita gonfiabili per i più piccoli. Ci sono scivoli, altalene, sdraio per il relax dei bimbi ed aree giochi per i piccolissimi. Oltre ovviamente ad un’attrezzata area ristoro. Poco prima dell’apertura del cancello ad opera degli stessi bambini che hanno letteralmente strappato il nastro rosso, c’è stata la benedizione di don Mario Lusek. Presenti anche i consiglieri comunali Andrea Agostini, Catia Ciabattoni, Giacomo Clementi e Christian De Luna. “Questo intervento rende onore ad un luogo simbolo per Porto San Giorgio -ha rimarcato l’assessora al turismo, Elisabetta Baldassarri- uno spazio che torna a vivere”. L’intera area sarà videosorvegliata ed al suo interno è stato attivato anche il servizio di bike sitter.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati