Geolocalizzazione e cartella clinica dei volontari:
per la Protezione Civile braccialetti speciali

MONSAMPIETRO MORICO - Donati dal gruppo comunale di Protezione Civile di Agrate Brianza, permetteranno ai volontari di operare con maggiore sicurezza

Da oggi i volontari del gruppo di Protezione Civile di Monsampietro Morico avranno dei braccialetti speciali per operare con maggiore sicurezza. Mediante un qr code, infatti, sarà possibile geolocalizzazione le persone in servizio: all’interno dei braccialetti, con sistema Sicoe (Scan In Case Of Emergency), sono contenuti tutti i dati del volontario compresa la cartella clinica, per cui in caso di emergenza sanitaria sarà possibile lanciare un sos, essendo il sistema connesso ad una centrale operativa istallata sul pc o tablet. Sarà inoltre possibile monitorare in tempo reale le posizioni dei volontari e comunicarle via radio.

“A nome dell’Amministrazione comunale e del coordinatore del gruppo comunale Alberto Cruciani – rimarca il sindaco Romina Gualtieri – esprimo la nostra gratitudine per il significativo dono da parte del gruppo di volontari di Protezione Civile di Agrate Brianza. Continua, quindi, la sinergica collaborazione con questo Comune, fonte di crescita e significativa costruzione di rapporti umani e solidaristici a beneficio dell’intera collettività, nell’ordinario e nell’emergenza. Grazie di cuore, a nome dell’intera cittadinanza di Monsampietro Morico, al sindaco Ezio Colombo ed al gruppo guidato dall’instancabile coordinatore di Protezione Civile Angelo Stellin per averci consentito di gestire questo innovativo sistema dei braccialetti”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti