facebook twitter rss

Sisma: gli avvocati danneggiati riceveranno un contributo fino a diecimila euro da Cassa Forense

FERMO - Il Regolamento dell'Ente previdenziale e assistenziale degli avvocati prevede l'erogazione di benefici per catastrofe o calamità naturale, corrispondendo una somma di denaro proporzionale al danno subito.

Circondari giudiziari colpiti dai terremoti 2016-2017

I benefici riguardano tutti coloro che abbiano subito danni diretti a seguito degli eventi sismici degli anni 2016 e 2017, con conseguente inagibilità dello studio e/o della casa e/o risiedano nei comuni del cratere che si trovano nel Circondario giudiziario del Tribunale di Fermo (nonché, ovviamente, negli altri nove circondari colpiti, indicati nella cartina in alto) e che abbiano avuto contrazioni di reddito. Il contributo può arrivare a diecimila euro.

La Cassa Forense, dopo aver assegnato nell’anno passato dei contributi agli avvocati danneggiati richiedenti con quantificazione forfettaria come “contributo per bisogno individuale,” ha dettato dei criteri per poter assegnare degli ulteriori contributi a seconda della gravità dei danni subiti ed in presenza delle condizioni del bando. Le graduatorie saranno formate dai Consigli degli Ordini territoriali.

L’Ordine degli avvocati di Fermo invita i colleghi danneggiati ad inoltrare la domanda a Cassa Forense, depositandola, entro il 31 luglio, corredata da tutta la relativa documentazione, presso la segreteria del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Fermo che ha inviato a tutti i colleghi la circolare della Cassa Forense.

La circolare dell’ente previdenziale e assistenziale degli avvocati precisa che nella maggioranza dei casi si tratta di reiterare le analoghe domande dei due anni passati.

Palazzo di Giustizia di Fermo

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti