L’Elisir in spiaggia mette tutti d’accordo:
«Meravigliosa, voto 10»
(Le video-interviste al pubblico)

MACERATA FESTIVAL - Commenti entusiasti all'uscita dallo Sferisterio per il debutto della rappresentazione firmata Michieletto. Spettatori divertiti e stregati dall'opera dopo i giudizi contrastanti sul Flauto Magico
Le opinioni a caldo degli spettatori

 

di Marco Ribechi

(video di Andrea Petinari)

L’Elisir d’amore mette tutti d’accordo. Opera promossa a pieni voti, addirittura con lode. Ha riscosso critiche positive da ogni lato il lavoro messo in scena da Damiano Michieletto che conquista il pubblico dello Sferisterio di ogni provenienza ed età. La scenografia colorata, la recitazione vivace, l’aspetto comico e caricaturale e naturalmente le voci eccellenti e un’esecuzione musicale apprezzatissima hanno dipinto sorrisi evidenti sui volti degli spettatori all’uscita dall’arena. Anche chi all’apertura della stagione con “Il Flauto magico” firmato da Graham Vick, aveva inveito contro l’intero festival rimpiangendo i direttori artistici del passato, si è ricreduto. «Oggi tutto perfetto – dice Luciano da Milano – voto 10 e lode». Praticamente impossibile trovare pareri negativi. Anche i più piccoli hanno amato lo spettacolo promettendo che ritorneranno presto allo Sferisterio.

Daniele da Riccione oltre ad aver apprezzato lo Sferisterio e l’opera ha trovato incantevole anche la città: «Ho scoperto che Macerata è una città fantastica», ci tiene a precisare all’uscita. «Serata splendida, cantanti bravissimi», dicono alcuni spettatori arrivati da Cesena. Il voto è un 10 e lode quasi per tutti. «Very good» anche per alcuni turisti tedeschi e per Bianca, che arriva da Londra è ha apprezzato l’allestimento. Idem per gli spettatori svizzeri che l’altro ieri bocciavano Vick ma che sono rimasti impressionati dal riadattamento dell’Elisir. «Ambientare in un’epoca contemporanea un’opera del melodramma non crea problemi se l’operazione è misurata e fatta con gusto», commenta Luca Maria Cristini. Camilla da Visso ama l’atmosfera magica dello Sferisterio: «Sempre un’occasione per poter rivalutare i nostri territori che hanno sofferto per quello che è successo. Una giusta celebrazione di quello che noi valiamo». «Praticamente meravigliosa» è il verdetto di Michela, di Macerata. «Soddisfattissima».

(segue la recensione a cura di Maria Stefania Gelsomini)

Flauto Magico: o lo ami o lo odi (Le video-interviste al pubblico)

 

 

 

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti