Il due agosto riapre i battenti la Sala del Mappamondo, la rinascita dopo il sisma

FERMO - La riapertura, per la quale ancora non è stato fissato un orario, avverrà in concomitanza con il mercatino del giovedì. Resta ancora chiuso invece Palazzo dei Priori i cui lavori proseguono nella sala dei Ritratti, nei saloni di rappresentanza e nella pinacoteca

 

Si tratta del primo importante passo verso la rinascita di palazzo dei Priori, tra i simboli della città di Fermo, pesantemente ferito dal sisma del 2016. Il prossimo giovedì 2 agosto riaprirà finalmente i battenti la Sala del Mappamondo, uno dei simboli di Fermo. Le operazioni di riposizionamento dei volumi storici sono terminate e la sala è pronta atornare ad essere visitabile in tutto il suo splendore.

Così come da previsioni, il crono-programma dei lavori di recupero e messa in sicurezza sismica è stato rispettato. “Entro fine luglio”, era stato detto più volte nelle varie conferenze stampa, e così è stato. La riapertura, per la quale ancora non è stato fissato un orario, avverrà in concomitanza con il mercatino del giovedì. Resta ancora chiuso invece Palazzo dei Priori i cui lavori proseguono nella sala dei Ritratti, nei saloni di rappresentanza e nella pinacoteca. L’accesso alla Sala del Mappamondo sarà dunque possibile solo dalla biblioteca Spezioli dopo aver attraversato la suggestiva loggia con vista su Piazza del Popolo. L’offerta turistica di Fermo torna dunque ad arricchirsi di un nuovo spazio fondamentale.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti