Il jazz di New York nel cuore del centro storico

FERMO - Sul palco il trombettista statunitense Jim Rotondi e il suo Italian Quintet, con la voce di Elisabetta Antonini. Daniele Gorgone al pianoforte, Daniele Sorrentino al contrabbasso ed Elio Coppola alla batteria

 

Energia ed eleganza sono state le caratteristiche principali del concerto di piazzale Azzolino, quarta data nel cartellone del festival “Jazz e non solo jazz”: sul palco il trombettista statunitense Jim Rotondi e il suo Italian Quintet, con la voce di Elisabetta Antonini. Daniele Gorgone al pianoforte, Daniele Sorrentino al contrabbasso ed Elio Coppola alla batteria.

Una serata che ha portato il jazz di New York nel cuore del centro storico, con Rotondi a condurre impeccabilmente pubblico e musicisti nel mondo della tradizione jazzistica, attraverso grandi riarrangiamenti di standard e composizioni originali scritte dallo stesso trombettista insieme al pianista Gorgone, artista caro alla città di Fermo e amico del Festival, già ospite in passato di piazzale Azzolino.

Un quintetto stabile che sta girando l’Italia e l’Europa, guidato da uno dei trombettisti più autorevoli e rappresentavi della scena jazzistica mondiale: a Jim Rotondi l’organizzazione ha donato un volume messo a disposizione dalla Fondazione Carifermo e la tradizionale bottiglia di vino celebrativa dell’edizione 2018, della Cantina dei Farfensi.

La prossima settimana segnerà la chiusura del 14esimo “Jazz e non solo jazz”: venerdì 3 agosto, per “Marina in Jazz”, alle 21.45 nei giardini di fronte al Bar 308 il concerto del Carestia – Spitoni Quartet, mentre piazzale Azzolino saluterà l’estate in musica con il trascinante funk dei Camera Soul, graditissimo ritorno della band formata da otto elementi, che salirà sul palco sabato 4 agosto alle 21.45.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti