Spiagge senza barriere,
parere favorevole in Regione
per due proposte di legge

BARRIERE ARCHITETTONICHE - "Nel testo – sottolinea Malaigia – si affida alla Regione il compito di redigere atti d’indirizzo finalizzati a promuove, nei singoli Comuni, la dotazione di carrozzine anfibie per disabili, l’abbattimento delle barriere architettoniche, la conoscenza delle spiagge accessibili"

 

Spiagge senza barriere per i disabili. Il Consiglio regionale ha dato parere favorevole a due proposte di legge in materia. E’ previsto un finanziamento di 100mila euro sia per il 2019 che per il 2020. Si tratta di fare interventi mirati e attività specifiche di promozione per assicurare libero accesso e piena fruibilità delle spiagge per chi ha una disabilità.

La proposta di legge è stata approvata all’unanimità dall’Assemblea legislativa, sintesi di due proposte di legge, una delle quali sottoscritta dai consiglieri Marzia Malaigia, Sandro Zaffiri e Luigi Zura Puntaroni del gruppo Lega Nord. «Nel testo – sottolinea Malaigia – si affida alla Regione il compito di redigere atti d’indirizzo finalizzati a promuove, nei singoli Comuni, la dotazione di carrozzine anfibie per disabili, l’abbattimento delle barriere architettoniche, la conoscenza delle spiagge accessibili. Una proposta che intende garantire la piena applicazione delle leggi vigenti e delle normative in materia, affinché tutte le spiagge, e non solo quelle che hanno ottenuto la bandiera Blu, diventino pienamente accessibili. La sua approvazione con formula unanime rappresenta un segno di profonda civiltà dimostrato dal nostro Consiglio regionale».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti