Il vice presidente della Poderosa, Riccardo Bigioni
MONTEGRANARO – La Poderosa Pallacanestro è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo su base pluriennale con la Scuola Minibasket Arcobaleno di Porto San Giorgio.
La collaborazione prevede che la società sangiorgese, pur mantenendo la sua completa autonomia gestionale, entri nella rete dei centri aderenti alla Scuola Basket Montegranaro e che, al termine del percorso all’interno del minibasket sangiorgese, i nuovi giovani atleti entrino nel percorso di reclutamento del settore giovanile della Poderosa.
«Dato che Porto San Giorgio è di fatto la nostra seconda cosa, vogliamo continuare a far crescere attività ed iniziative nel territorio cittadino – spiega il vicepresidente gialloblu Riccardo Bigioni – i buoni rapporti con l’Arcobaleno ci sono già dagli anni passati, quest’anno abbiamo deciso insieme di fare un passo in più. Ovviamente la società proseguirà col suo programma tecnico, ma avrà la possibilità di avere il supporto del nostro staff. Una volta che i ragazzi avranno concluso il loro percorso nel minibasket potranno poi continuare a giocare a Porto San Giorgio mantenendo lo stesso gruppo con il quale sono cresciuti. Avranno così la possibilità di proseguire un percorso formativo che ha, ovviamente, come sbocco primario la prima squadra ma che vuole innanzitutto creare appassionati alla pallacanestro, al di là del fatto che possano diventare grandi giocatori, giocatori delle serie minori, arbitri, allenatori, ufficiali di campo o semplici tifosi. Per questo ringraziamo l’Arcobaleno per l’attività che porta avanti quotidianamente».
La Scuola Minibasket Arcobaleno, nata nel 2014, conta al momento circa 60 bambini e può contare su istruttori di grande esperienza come Lorenzo Ripa, l’ex giocatrice di Serie A Marica Gomes, Sara Ficiarà e Giulia Santarelli, oltre al preparatore atletico Mario Matricardi.
«L’accordo con la Poderosa ci è parso la condizione migliore per dare uno sbocco di alto livello ai nostri ragazzi una volta usciti dal minibasket – ribadisce Ripa, responsabile organizzativo del centro – è vero che l’Arcobaleno è nato solo quattro anni fa, ma io ormai faccio attività a Porto San Giorgio da oltre 25 anni. L’accordo vale per i maschi, mentre le femmine potranno proseguire il loro percorso all’interno del Porto San Giorgio Basket Femminile, che negli ultimi anni si sta imponendo come realtà di punta nel Fermano per il basket donne. Ci tengo a ringraziare il responsabile del settore giovanile gialloblu Andrea Zanchi, che ha spinto molto per arrivare a questo accordo, e alla famiglia Bigioni, che ci ha creduto sin dal primo minuto».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati