‘Il Barbiere di Siviglia’ pronto
a incantare piazza Matteotti

SANT'ELPIDIO A MARE - L'assessore Corvaro: "Abbiamo fortemente voluto questo appuntamento in piazza proponendo un nuovo modo di godere dell’opera lirica, patrimonio nazionale ed ambasciatrice da sempre della lingua italiana nel mondo"

Domani piazza Matteotti ospiterà uno dei più grandi capolavori del genio musicale Gioachino Rossini: “Il Barbiere di Siviglia”, opera lirica in 2 atti, tratto dalla commedia omonima di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais con adattamento lirico teatrale a cura di Paolo Santarelli. La serata è stata organizzata su proposta dell’Associazione Incontri d’Opera.

“Un nuovo innovativo format quello ideato dal regista Paolo Santarelli che vede ridotta l’opera lirica nei tempi (dalle tre ore all’ora e mezzo), ma non nei contenuti, coniugando letteratura, danza, teatro e musica in un’unica realizzazione. Abbiamo fortemente voluto questo appuntamento in piazza – dice l’Assessore alla Cultura Gioia Corvaro – proponendo un nuovo modo di godere dell’opera lirica, patrimonio nazionale ed ambasciatrice da sempre della lingua italiana nel mondo. Si tratta del terzo anno consecutivo di opera in piazza dopo l’Aida e la Tosca. Quest’anno l’appuntamento è con Rossini a 150 anni dalla sua morte ”.

La serata sarà ad ingresso libero, ore 21.30 ed il cast è formato da Figaro (Baritono): Franco Alessandrini, Rosina (Soprano): Patrizia Perozzi, Il Conte d’Almaviva (Tenore): Carlo Giacchetta, Don Bartolo (Basso buffo): Alessandro Battiato, Don Basilio (Basso): Luca Giorgini, Berta (Soprano): Chiara Mosca Proietti, Fiorello (Attore): Alessandro Camilletti, Pianoforte: maestro Andrea Rocchetti, Narrazione Regia e Costumi: Paolo Santarelli

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti