Elite Sangiorgese e Milan Academy,
salito il sipario
sulla neo nata collaborazione

CALCIO - Ad illustrare i contorni del partente settore giovanile e scolastico, dal profilo rossonero, il presidente del sodalizio: l'ex arbitro professionista Andrea Zega, protagonista con i suoi collaboratori della conferenza tenuta nel pomeriggio di ieri presso il Le Gall di Porto San Giorgio

Andrea Zega durante l’intervento

PORTO SAN GIORGIO – Nella splendida cornice rappresentata dallo chalet Le Gall nel pomeriggio di ieri si è tenuta a battesimo la nascita della società Elite Sangiorgese, presieduta dall’ex arbitro professionista Andrea Zega, che prosegue così il percorso di crescita iniziato lo scorso anno.

Come anticipato da questi spazi, per i prossimi tre anni è stato siglato un accordo tecnico a livello nazionale con il Milan:  l’Elite Sangiorgese sarà infatti una delle cento Scuole Calcio Milan nel mondo. “Un importante riconoscimento voluto da tutta la società per dare un’impronta professionale, non professionistica nel territorio – ha spiegato lo stesso Zega rivolto ai numerosi genitori presenti, che ha proseguito -. Quattordici giornate formative dei nostri tecnici di tutte le categorie, sei delle quali presso la nostra struttura ed otto presso il centro sportivo Vismara (quartier generale delle giovanili Milan, ndr) dove ci saranno approfondimenti in aula e sul campo”.

Secondo gli accordi, un tutor rossonero durante l’annata sportiva si occuperà di far rispettare i punti cardine del Metodo Milan, un sistema di allenamento all’avanguardia sui giovani. Lo staff tecnico a disposizione dei ragazzi è di alto livello, composta da Roberto Grandi (dotato di patentino Uefa C), Marco Montemaggio (Uefa B), Roberto Buratti, inserito nel corso Uefa C alla pari di Giammarco Verrucci. Il tutto con la consulenza atletica per tutte le categorie di Joris Verrucci (Uefa B e diplomato Isef).

Ulteriore consulente tecnico Luca Turtu’, anch’egli inserito nel corso Uefa C. La figura di vertice della società ricalca un nome di grande rilievo, quello di Gianluca De Angelis, ex calciatore professionista con oltre 500 presenze tra i prof, e con un curriculum dove risalta la grande esperienza anche in panchina, in qualità di allenatore di Fermana, Fano e Frosinone Primavera.

Inoltre, completeranno lo staff un preparatore dei portieri ed altre figure come il nutrizionista e lo psicologo. Un tale profilo qualitativo è necessario, come struttura, per far parte del circuito Milan, ambito dove la specializzazione continua sarà una costante: basta considerare i tanti corsi di formazione per i dirigenti, compreso il presidente.

Il Milan, da par suo, in direzione Porto San Giorgio non farà difetto nell’inviare regolarmente scout ai bordi del campo, sia di allenamento che durante le partite federali. Percorrendo la strada inversa, risalendo dunque al nord in Lombardia, saranno invece ben due le volte che nel corso del 2018/19 i piccoli campioncini sangiogesi potranno scendere sul prato verde di San Siro per un’esibizione tra il primo e secondo tempo della gara del “Diavolo”, come raccattapalle o come accompagnatori dei calciatori in campo. Se non diretti protagonisti del contorno di gara, gate aperti ogni qualvolta verrà fatta richiesta di assistere alle gare casalinghe dei rossoneri.

Previsto anche un premio per tre fortunati ragazzi, messo in palio grazie al concorso “Vinci un giorno da Milan”. A giugno prossimo, inoltre, ecco anche un torneo di tre giorni a coinvolgere tutte le Milan Accademy, ancora una volta come base logistica al centro sportivo di Vismara.

“Siamo l’unica scuola calcio nella regione di questo tipo, con un canale costantemente aperto e diretto con il pianeta Milan – ha concluso Zega – e questo ci da ulteriore lustro. Poter rappresentare una società gloriosa come quella milanese ci da enorme piacere. Quest’anno, sempre da accordi con il Milan, allestiremo una squadra di Allievi, vale a dire con ragazzi nati nel 2002 e nel 2003, ed una compagine di Giovanissimi, leve cioè del 2004 e 2005. Sia chiaro – l’inciso del presidentechi viene a giocare da noi non vuol dire che è o sarà in automatico un giocatore del Milan, dovrà però mostrare lo stesso stile e lo stesso approccio nell’allenamento. I campioni verranno fuori in seguito. Le iscrizioni sono aperte a ragazzi e ragazze nati dal 2013 al 2002“.

p. g. 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti