facebook twitter rss

Costi intervento Viale dei Pini, la replica dell’amministrazione ai 5 Stelle: “Importo dell’opera determinato e pagato ‘a misura’ ”

PORTO SAN GIORGIO - La replica dell'amminsitrazione: "Tale differenza tra la stima e la successiva misura non avrebbe comunque influito sul costo finale dell’opera in quanto il contratto, risolto per inadempienza, aveva previsto il pagamento delle opere realizzate “a misura” e cioè sarebbero state pagate solo le quantità effettivamente realizzate"

 

Arriva tempestiva la replica dell’amministrazione comunale sangiorgese e dell’ufficio tecnico in merito agli interrogativi sollevati dal Movimento 5 Stelle di Porto San Giorgio relativi ai costi dell’intervento di completamento di viale dei Pini (LEGGI l’articolo).

“A seguito della revoca contrattuale operata nei confronti della ditta appaltatrice per l’ampliamento del tratto terminale di Viale dei Pini – spiegano dal Comune sangiorgese – il personale dell’Ufficio tecnico comunale ha verificato i lavori rimanenti per procedere, nei termini previsti dal Codice dei Contratti, ad affidare l’incarico ad altro operatore. Le rilevazioni strumentali hanno dato l’esatta indicazione delle superfici che dovranno essere oggetto di nuova pavimentazione stradale e rinnovamento della esistente. Le superfici così determinate, con l’applicazione dei prezzi unitari del contratto risolto, hanno determinato un importo residuo dei lavori da realizzare in poco più di 38.600 euro”.

Da qui la risposte ai dubbi pentastellati: “La discrepanza con gli importi stimati dal computo metrico di progetto, che si aggiravano attorno agli 80.000 euro, e quelli derivanti dalla successiva stima, sono dovuti essenzialmente al fatto che i primi sono stati stimati sulla base di una ipotetica area di sviluppo di cantiere indicata nel progetto esecutivo mentre, quelli successivamente determinati, sono “misurati” sull’effettiva area su cui insistono i lavori. Tale differenza tra la stima e la successiva misura non avrebbe comunque influito sul costo finale dell’opera in quanto il contratto, risolto per inadempienza, aveva previsto il pagamento delle opere realizzate “a misura” e cioè sarebbero state pagate solo le quantità effettivamente realizzate, determinate dalla Direzione lavori attraverso le misurazioni prima e dopo l’esecuzione. Anche il nuovo contratto che si andrà a sottoscrivere con la ditta che ultimerà l’opera, sarà con importo determinato a misura e quindi sarà pagato solo e soltanto quanto effettivamente realizzato. Quindi, benché stimati costi superiori a quelli oggi rideterminati, la spesa che il Comune avrebbe effettivamente sostenuto, anche se non si fosse arrivati alla revoca contrattuale, sarebbero stati quelli oggi rideterminati”.

Viale de Pini, l’interrogativo dei pentastellati all’attacco:”Poche risorse e troppi lavori da fare”


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti