Festa dell’Unità ad Amandola:
il PD conferma l’appoggio all’attuale amministrazione comunale per il 2019

CONVEGNO - Oltre a Fabrizio Cesetti, assessore regionale, anche il vicesindaco della città, Giuseppe Pochini e l’assessore comunale Sara Cruciani, il senatore Francesco Verducci, il consigliere regionale Francesco Giacinti ed il segretario provinciale Fabiano Alessandrini.

 

di Maria Nerina Galiè

“L’organico e tutti i servizi che c’erano prima del sisma saranno ristabiliti nel nuovo ospedale dei Sibillini. Se non basteranno i 18 milioni di euro previsti, se ne aggiungeranno altri”: così l’assessore regionale Fabrizio Cesetti al convegno del partito democratico in occasione della Festa dell’Unità, in Amandola dal 12 al 15 agosto. L’incontro ha fornito anche l’occasione al gruppo dem per fare il punto sulla politica amandolese e su temi come il lavoro, la ricostruzione e la viabilità. Erano presenti, oltre a Cesetti, il vicesindaco Giuseppe Pochini e l’assessore comunale Sara Cruciani, anche il senatore Francesco Verducci, il consigliere regionale Francesco Giacinti ed il segretario provinciale Fabiano Alessandrini il quale ha ribadito la volontà del partito di appoggiare la candidatura dell’attuale maggioranza alle prossime elezioni comunali.

 

Sul fronte opere pubbliche, Pochini ha annunciato per il 27 agosto l’inizio dei lavori della circonvallazione con un contributo di 5 milioni di euro. E’ invece pari a 10 milioni la spesa prevista e finanziata per l’ammodernamento della Valtenna, intanto nel tratto compreso tra Amandola a Servigliano. Il senatore Verducci, nel confermare la sua battaglia per la salvaguardia dei posti di lavoro nello stabilimento Whirlpool di Comunanza, ha ricordato i 13 miliardi di euro che il governo a maggioranza dem ha messo in campo nel post sisma di cui 10 per la ricostruzione e 3 come misure a sostegno dei cittadini: “Aiuti importanti che questo governo sta svilendo, negando proroghe fondamentali come la zona franca per le imprese ed i contratti per i tecnici per i comuni – ha detto aggiungendo – Dobbiamo essere orgogliosi dei traguardi raggiunti e, nello stesso tempo, fare ammenda degli errori. E’ necessario reagire alle sconfitte. Ripartiamo dando voce a chi non ne ha, alle persone che sono in difficoltà. Apriamoci a confronti più diretti con i cittadini”.

Nuove alleanze e molti chiarimenti sono infine tra le aspettative del consigliere Giacinti in vista del prossimo congresso.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti