La nostra carrellata di film in programmazione al Super 8 di Fermo inizia con Mary Shelley che racconta la storia di Mary Wollstonecraft Godwin (Elle Fanning), autrice di uno dei più famosi romanzi gotici del mondo “Frankenstein”, e della sua relazione ardente e tempestosa con il poeta romantico Percy Bysshe Shelley(Douglas Booth). I due giovani legati da una chimica naturale e idee progressiste che vanno oltre i limiti della loro età e del loro tempo, dichiarano il loro amore reciproco alla famiglia che li ostacola e per questo fuggono insieme. A soli18 anni, Mary è costretta a sfidare i tanti preconcetti contro l’emancipazione femminile, a proteggere il suo lavoro di scrittrice e a forgiare la propria identità. Dopo oltre un secolo passato a distribuire chiavi e munire il suo albergo di ogni mostruoso comfort a disposizione, anche il vampiro più indaffarato della Transilvania ha bisogno di una piccola pausa estiva, invece di occuparsi sempre delle vacanze degli altri presso il suo magnifico hotel. Mento affilato, occhiaie profonde e tintarella di luna, il bisbetico Dracula (voce originale di Adam Sandler) si lascia convincere dalla figlia Mavis (voce originale di Selena Gomez) a imbarcarsi con tutta la famiglia su una gigantesca nave da crociera extra lusso. Ovviamente si unisce a loro anche il resto del gruppo: Frank e signora, il lupo mannaro Wayne con la disordinata cucciolata, il riservato uomo invisibile Griffin, la maliziosa mummia Murray e il mansueto, taciturno mostro di gelatina Blobby. Ma mentre tutti si divertono moltissimo e partecipano alle attività e alle attrazioni di bordo, invece che dai colossali buffet illimitati, dalle piscine cristalline e dalle insolite escursioni, la curiosità del cinico conte viene stuzzicata dalla misteriosa donna capitano della nave: la seducente Ericka, nient’altro che la discendente del famigerato cacciatore di vampiri Van Helsing. Il flirt estivo intorno al quale ruota Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa non solo metterà a rischio il delicato equilibrio famiglia-amore appena sbocciato, ma minaccerà dunque di distruggere l’intera razza dei mostri.
Ritorno al Bosco dei 100 Acri, il film diretto da Marc Forster, vede protagonista un Christopher Robin (Ewan McGregor), il bambino che ha vissuto tante avventure con i suoi amici, i vivaci e adorabili animali di pezza del Bosco dei Cento Acri, diventato ormai adulto. Vive a Londra, nella metà del 900, intrappolato in un lavoro stressante e sottopagato come responsabile del settore efficientamento presso la Valigeria Winslow, ha davanti a sé un futuro incerto. Ha una moglie (Hayley Atwell) e una figlia (Bronte Carmichael) ma il lavoro gli lascia poco tempo da dedicare alla famiglia. Christopher ha quasi dimenticato l’infanzia idilliaca trascorsa in compagnia di un orsetto di pezza un po’ sciocco e goloso di miele e dei suoi amici. Ma quando si ricongiunge con Winnie the Pooh, lacero e sporco dopo anni di abbracci e giochi, la loro amicizia si riaccende, permettendo a Christopher di ricordare gli infiniti giorni di meraviglia e immaginazione che hanno caratterizzato la sua infanzia, quando non fare niente era considerata la cosa migliore al mondo. A causa di uno spiacevole contrattempo con la valigetta di Christopher Robin, contenente documenti di lavoro, Pooh e i suoi amici, inclusi Pimpi, Ih-Oh e Tigro, escono dalla foresta e si avventurano a Londra per restituirne l’importante contenuto… perché i migliori amici sono sempre pronti ad aiutarti nel momento del bisogno
Escape Plan 2 – Ritorno all’Inferno, il film diretto da Steven C. Miller, vede nuovamente Sylvester Stallone vestire i panni di Ray Breslin, l’ingegnere civile che nel prequeldiventava un maestro nel collaudare prigioni di massima sicurezza. Al fianco di Breslin in questa nuova missione troviamo Trent Derosa, interpretato da Dave Bautista, un uomo ambiguo e senza scrupoli sempre al soldo del miglior offerente, ma che con Breslin condivide la stessa precisione nel lavoro e una sana competizione.
Resta con me, il film diretto da Baltasar Kormákur, vede protagonisti Tami Oldham (Shailene Woodley) e il suo fidanzato Richard Sharp (Sam Claflin). Sono giovani, innamorati e sognano una vita di avventure insieme. Salpati da Tahiti sotto un meraviglioso cielo stellato, , dopo pochi giorni, nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico, un uragano di proporzioni terrificanti si abbatte sulla loro imbarcazione, lasciando Tami priva di sensi. Al suo risveglio, Tami trova la barca distrutta e il suo ragazzo gravemente ferito. Senza alcun mezzo di comunicazione e lontana settimane di navigazione dal porto più vicino, Tami deve confrontarsi con una straziante corsa contro il tempo per salvare se stessa e l’unico uomo che abbia mai veramente amato. Tratto da una storia vera, Resta con me è un film emozionante e coinvolgente, una storia di amore, determinazione e coraggio contro ogni impossibile avversità.
Anche le migliori intenzioni possono tornare a darti la caccia. Mission: Impossible Fallout, sesto capitolo della saga diretto da Christopher McQuarrie, ritrova Ethan Hunt (Tom Cruise) e il suo team IMF insieme ad alcuni alleati molto familiari in una corsa contro il tempo dopo una missione fallita. Al centro di ogni film di Mission: Impossible c’è l’affiatato gruppo di specialisti dello spionaggio estremo che compongono la squadra IMF capitanata da Ethan Hunt. Ving Rhames interpreta il personaggio di Luther Stickell sin dal primo film. Uno dei personaggi più amati degli ultimi tre film di Mission: Impossible è Benji Dunn, interpretato da Simon Pegg.
Fallout presenta quattro forti figure femminili: Julia, che i fan della serie conoscono bene, è la moglie di Ethan, interpretata da Michelle Monaghan. Il personaggio di Rebecca Ferguson, l’ex agente MI6 Ilsa Faust, che e si trova in conflitto con la squadra IMF. La misteriosa Alana, nota con lo pseudonimo di Vedova Bianca, interpretata da Vanessa Kirby. Angela Bassett interpreta invece Erika Sloane, che ha preso il posto di Alan Hunley (Alec Baldwin), ora capo dell’IMF, come direttore della CIA. Questo nuovo episodio della saga ci presenta August Walker, un agente della CIA interpretato da Henry Cavill, che viene imposto a Ethan dalla nuova direttrice della CIA, Erika Sloane. Sean Harris torna a vestire i panni di Solomon Lane, il cattivo di Rogue Nation che ora intende vendicarsi di ciò che Ethan gli ha fatto nel film precedente.
L’Universo Cinematografico Marvel si arricchisce di un nuovo capitolo incentrato sui celebri eroi capaci di rimpicciolirsi: Ant-Man e Wasp.
In Ant-Man and The Wasp, il film diretto da Peyton Reed, dopo gli eventi raccontati in Captain America: Civil War, Scott Lang (Paul Rudd) deve affrontare le conseguenze delle proprie scelte sia come supereroe sia come padre. Mentre si sforza di gestire la sua vita familiare e le sue responsabilità come Ant-Man, si vede assegnare una nuova e urgente missione da Hope van Dyne (Evangeline Lilly) e dal Dr. Hank Pym (Michael Douglas). Scott dovrà indossare ancora una volta la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp, mentre la squadra cercherà di far luce sui segreti del proprio passato.
SCOPRI TUTTI GLI ORARI ED I FILM IN PROGRAMMAZIONE AL MULTIPLEX SUPER 8 DI CAMPIGLIONE DI FERMO
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati