Domenica 30 Settembre l’Arcivescovo di Fermo Rocco Pennacchio riceverà il Pallio. Può essere indossato dal Papa e dagli Arcivescovi Metropoliti come tessera di comunione con il Vescovo di Roma; mentre il Papa lo porta in ogni celebrazione dell’Eucaristia dovunque si trovi, il pallio degli Arcivescovi è giurisdizionale: può essere indossato solo quando celebrano la Messa nella loro provincia ecclesiastica (nel nostro caso, la provincia ecclesiastica fermana comprende le Diocesi di Camerino, Macerata, San Benedetto, Ascoli Piceno). Si tratta di una striscia di lana di agnello e pecora, bianca, ricamata di croci nere, tessuta a forma di anello (leggi articolo); si indossa ponendola sulle spalle, mentre le estremità pendono sul petto e sul dorso. Gli agnelli da cui è tratta la lana per il Pallio sono offerti ogni anno al Papa nella festa di S. Agnese (21 Gennaio).
Appuntamento fissato alle 18.30, in Cattedrale a Fermo. Il Pallio sarà consegnato all’Arcivescovo direttamente dalle mani del Nunzio Apostolico in Italia Mons. Emil Paul Tscherrig. La celebrazione, sarà aperta a tutti. L’apertura della cattedrale sarà alle ore 16.00. Non sono previsti pass. Per l’occasione sarà possibile parcheggiare nel piazzale del Girfalco ed anche in Piazza del Popolo. La celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale dell’Arcidiocesi di Fermo e su Cronache Fermane. Tutti dunque possono partecipare a questa festa non solo dell’Arcidiocesi di Fermo ma di tutta la metropolia di Camerino, Macerata, San Benedetto, Ascoli Piceno.
Lo scorso 29 Giugno, in occasione della festa dei SS. Pietro e Paolo, in San Pietro in Vaticano, l’Arcivescovo Pennacchio aveva concelebrato l’Eucaristia durante la quale il Santo Padre Francesco ha benedetto i Palli.
L’Arcivescovo Rocco da Papa Francesco per la benedizione dei Palli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati