La fotografia del Maestro Massimo Listri nel video di TGCOM24 “Le biblioteche più belle del mondo”
di Nunzia Eleuteri
E’ di pochissimi giorni fa (esattamente il 27 settembre) il video pubblicato da TgCom24 dal titolo “Luoghi dal fascino intramontabile”. Un video delle biblioteche più belle del mondo fotografate da Massimo Listri, collaboratore da oltre 30 anni dei più prestigiosi editori di Europa e Stati Uniti.
Poco più di un minuto di durata, nell’ambito del progetto “The world’s most beautiful libraries”, per ammirare immagini di una bellezza indescrivibile (per vedere il video clicca qui).
E tra le rinomate e più conosciute biblioteche abbiamo il privilegio di poter vedere la nostra Sala del Mappamondo, riaperta al pubblico il 2 agosto scorso dopo il terribile sisma del 2016 (leggi articolo).
La sequenza di immagini parte dall’Abbazia di Wiblingen in Germania per procedere verso Seitenstetten in Austria, St.Gallen in Svizzera arrivando all’immancabile Trinity College di Dublino e, dopo questo, ecco la Biblioteca di Fermo con il suo storico Mappamondo. Seguono la biblioteca di Admont in Austria, di Mafra IV in Portogallo, di Saint Genevieve a Parigi per poi tornare in Italia con la biblioteca Riccardiana di Firenze. A chiudere il breve ma emozionante video, la biblioteca di Ottobeuren in Germania e la biblioteca Girolamini di Napoli.
E con grande orgoglio possiamo raccontare che il tesoro fermano per eccellenza sta sempre più conquistando terreno tra le bellezze del pianeta.
20 mesi per la rinascita, il dietro le quinte dei lavori alla Sala del Mappamondo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati