Svuota Cantine in piazza, dai social
una iniziativa con animo solidale

FERMO - Domenica 4 novembre l'iniziativa ideata dal consigliere Rocchi unirà la parte ludica a finalità solidali in ricordo di Filippo Murga Lara

di Alessandro Giacopetti

Svuota Cantine, ovvero “dove trovare l’introvabile”: questo il titolo dell’appuntamento in calendario il 4 novembre dalle 10 del mattino in piazza del Popolo a Fermo.

“Tutto è nato da una conversazione sul social network Facebook – spiega Luigi Rocchi, consigliere comunale con delega al centro storico – che ha avuto una notevole risposta e ha riscosso interesse, portando alla scelta di organizzare l’iniziativa, da parte dell’associazione Eventi No Stop di Monica Ferracuti, con il patrocinio del Comune, assessorato al Commercio. Ciascun partecipante, previa iscrizione, potrà allestire la propria bancarella con una selezione di prodotti, più o meno vecchi, nuovi o usati. Una ventina le iscrizioni giunte al momento, ancora aperte fino a mercoledì 17 ottobre su richiesta di quanti non vogliono assolutamente mancare all’appuntamento che durerà l’interra giornata fino a sera”. Iscrizioni al costo di 10 euro raccolte presso la sala gruppi consiliari, situata in via Mazzini, accanto all’ingresso principale del Comune. L’incasso delle iscrizioni andrà interamente in beneficenza. Destinatario: il progetto “Un’aula per Pippo”, portato avanti da anni da un fermano, lo storico professor Bruno Donzelli, all’interno della Majengo Nursery School in Kenya, nel continente africano. L’aula sarà intitolata al piccolo Filippo Murga Lara, prematuramente scomparso nel 2017. Verrà ritinteggiata e rinnovata anche attraverso l’acquisto di penne, matite, libri.

“Fondamentale il lato della solidarietà. Andremo a ristrutturare un’aula già esistente – aggiunge Luigi Rocchi – per dedicarla al bambino prematuramente scomparso lo scorso anno a Penna San Giovanni (MC), ma residente nel centro di Fermo. E’ evidente che si tratta di una data zero, ma potrebbe divenire un appuntamento annuale”.

Le iscrizioni si potranno effettuare contattando Eventi No Stop fino al 3 novembre. L’organizzazione metterà a disposizione un tavolo, che potrà essere portato anche dall’espositore stesso. La scelta dei prodotti è libera, purché l’abbigliamento non superi il 30% del totale. Importante unire questo mercatino con la finalità solidale: aiutare i ragazzi in Kenya e ricordare un bambino che se ne è andato troppo presto.”

Tra i collaboratori dello Svuota Cantine: Valeria Donzelli, Vittorio Ferracuti e Luca Tintinelli che ha realizzato la locandina.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti