Software “libero” e sicurezza informatica
al centro del Linux Day 2018

PORTO SAN GIORGIO - Un pomeriggio per scoprire un diverso modo di utilizzare il pc, discutere di sicurezza informatica, scoprire programmi e applicazioni utili

Sabato 27 ottobre torna la manifestazione italiana dedicata al free software, in ogni senso, e alla cultura della condivisione. Nell’ambito della diciottesima giornata nazionale per il software libero, anche FermoLUG, Gruppo Utenti Linux di Fermo organizza il Linux Day, sabato 27 ottobre alla Sala Imperatori a Porto San Giorgio. A partire dalle 16:00 si parlerà di Industria 4.0 con DevOps, una modalità di sviluppare che è molto vicina al mondo GNU/Linux; si proseguirà con i vantaggi nell’uso di Blender, programma libero per la produzione di grafica 3D e degli effetti speciali, già ampiamente usato in ambito cinematografico, per finire con le tematiche del web distribuito e dell’importanza nella sicurezza dei dati.

Sarà l’occasione anche per celebrare un compleanno speciale per il FermoLUG: i “1111” anni di esistenza dell’Associazione Culturale Fermo Linux Users Group, cifra che corrisponde al numero 15 nel sistema binario utilizzato in informatica.

Dal 2001, il Linux Day è un’iniziativa organizzata per celebrare e conoscere meglio GNU/Linux ed il Software Libero e include decine di eventi organizzati contemporaneamente in tutta Italia, con centinaia di volontari coinvolti e migliaia di visitatori ogni anno. Si compone di numerosi eventi locali, organizzati autonomamente da associazioni e gruppi di appassionati nelle rispettive città, tutti lo stesso giorno. In tale contesto si possono trovare conferenze, workshop, spazi per l’assistenza tecnica, gadget, dibattiti e dimostrazioni pratiche.
Fu Linus Torvalds, nato ad Helsinki, in Finlandia, l’autore della prima versione del kernel Linux e coordinatore del progetto di sviluppo dello stesso. Torvalds è un programmatore, informatico e blogger finlandese che ora risiede in California.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti