Emozioni, orgoglio cittadino, agonismo e solidarietà, ma anche una preziosa testimonianza di etica professionale e sportiva. Si è confermato un successo il Premio giornalistico Francesco Valentini, che ha toccato le 18 edizioni e da alcuni anni è abbinato al riconoscimento per gli sportivi elpidiensi dell’anno.
Protagonista di quest’anno una prima firma del giornalismo sportivo come Paolo Condò, editorialista della Gazzetta dello sport, volto di Sky e autore del libro del momento, “Un capitano”, biografia di Francesco Totti. Applausi scroscianti per lui alla Casa del volontariato. Mille curiosità da parte del pubblico, che ha assistito con attenzione e interesse ai suoi racconti. “Di solito riconosco subito una squadra che funziona e qui vedo davvero un gruppo da Champions” si è congratulato il giornalista con i volontari della Croce verde e gli organizzatori della manifestazione, in testa il presidente Mario Filiaggi, Giuseppe Moreschini e Wais Ripa.
Correttezza, etica professionale, aneddoti sulle esperienza più significative della sua vita professionale, gli argomenti toccati da Condò, che ha ricevuto alcune domande anche dalla collega di Rai Sport Simona Rolandi. Non poteva mancare un riferimento al libro su Totti, che presto diventerà anche un film. “Io ne curerò la sceneggiatura ed è davvero un’esperienza che vivo con grande entusiasmo” ha svelato l’autore. “Giornalista ed opinionista autorevole, stimato a livello nazionale ed internazionale, unisce competenza ed esperienza nel narrare gli eventi sportivi in modo accurato e puntuale e nel commentarli con analisi lucide e profonde. Rappresenta nel giornalismo un esempio di qualità” questo il testo inciso nella targa consegnata al vincitore del Valentini 2018. A seguire, tutti i premi di quest’anno, che oltre agli sportivi più meritevoli hanno avuto un’attenzione particolare al sociale. Alla premiazione il sindaco Nazareno Franchellucci, affiancato dall’assessore allo sport Elena Amurri.
Il premio speciale per la solidarietà è stato assegnato al presidente della Protezione civile di Porto Sant’Elpidio Filippo Berdini. Un riconoscimento arrivato a sorpresa e che Filippo, colonna dei volontari e del Radioclub Costa Adriatica, ha accettato con particolare emozione. Targhe anche alle realtà sportive esempio di solidarietà. Come atleta, premiata Agnieszka Ciesla, lanciatrice paralimpica, mentre come squadra il titolo è andato alla Save the youth Montepacini, squadra iscritta al campionato di calcio di Terza Categoria ed esempio di integrazione. Quanto agli sportivi dell’anno, riconoscimenti intitolato ad Enzo Belletti, a livello individuale un ex aequo, tutto in rosa. Premiate infatti Diletta Galeota, campionessa di equitazione, e Sara Cutini, per l’aerobica. La prima, componente dell’associazione Cavalli delle fonti, ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il premio internazionale Piazza di Siena; la Cutini è reduce dalla medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo, è campionessa italiana in carica ed è la punta di diamante dell’Artistica Porto Sant’Elpidio. Si guadagna il titolo si squadra dell’anno, premio intitolato a Gabriele Marziali, la formazione juniores dell’Atletico calcio Porto Sant’Elpidio, allenata da Francesco Carboni e fresca del titolo regionale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati