Asite apre il Centro del Riuso,
domenica informativa durante
lo “Svuota Cantine”

FERMO - Un Centro del Riuso attiguo all'Ecocentro dell'Asite, nel quale portare oggetti di medie dimensioni. Oppure nel quale recarsi per cercare oggetti di cui si ha bisogno

di Alessandro Giacopetti

Il riuso tema centrale di due progetti in programma a Fermo. Il primo è l’appuntamento in calendario domenica 4 novembre con il titolo di Svuota Cantine (LEGGI QUI); il secondo è l’entrata in funzione, da dicembre di quest’anno, del Centro del Riuso gestito dalla municipalizzata Asite.

A collegare i due progetti sarà la presenza, proprio domenica 4 novembre in piazza del Popolo di un punto informativo dove i cittadini potranno essere informati. A presentarlo sono Marco Amati, responsabile raccolta differenziata di Asite e Alessandro Ciarrocchi, assessore all’Ambiente.

“In un certo modo il mercatino Svuota Cantine – ha detto Marco Amati – è già un centro del riuso. Quello in procinto di essere aperto a Fermo, nella zona dell’Ecocentro, punta a prolungare la vita degli oggetti, tentando di evitare che divengano rifiuti. Oggetti che non servono ad alcun idi noi, infatti, possono essere utili anche ad altri, che quell’oggetto non lo hanno o non se lo possono permettere. Si va dal passeggino alle sedie, dai tavoli alle biciclette ad oggetti di arredo, purché non siano troppo grandi”, spiega Marco Amati dell’Asite.

Sarà aperto dal 1 dicembre il sabato pomeriggio e la domenica mattina in un luogo attiguo all’Ecocentro in contrada San Martino. Dopo una selezione per valutarne il possibile riutilizzo, ogni oggetto sarà catalogato, fotografato e pubblicato su un sito che possa essere visto da chi ne ha bisogno. Daremo una valutazione agli oggetti per evitare l’accaparramento selvaggio. Si potranno anche scambiare oggetti di uguale valutazione.

Alessandro Ciarrocchi, assessore all’Ambiente aggiunge: “Contestualmente allo Svuota Cantine diamo il via alla promozione del Centro del Riuso. Realizzato da Asite dopo la delibera comunale e grazie ad un progetto regionale che ha intercettato. Domenica 4 novembre, quindi, al punto informativo sarà possibile saperne di più. In sintesi serve a non mandare in discarica oggetti che potrebbero essere riutilizzati in modo pratico da altre persone. E’ chiaro che, qualora non venissero riutilizzati, saranno smaltiti adeguatamente”. Come detto, la presentazione del progetto avverrà all’interno di una domenica 4 novembre dedicata al riuso di oggetti che per alcuni cittadini non servono più ma che potranno risultare utili ad altri. E’ intitolato Svuota Cantine, ed ideato dal consigliere comunale Luigi Rocchi in collaborazione con l’associazione Eventi Nostop e il patrocinio del Comune.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti