Il governatore della Misericordia Montegiorgio, Paolo Tartufoli
Si parte con le vaccinazioni. La confraternita Misericordia di Montegiorgio, in collaborazione con il Comune e il centro studi Carducci, ha organizzato un ciclo di incontri-conferenze sui temi a sfondo sanitario e sociale di maggior attualità. E si partirà mercoledì 14 novembre con ‘L’importanza delle vaccinazioni’. Il primo incontro si terrà al salone comunale di palazzo Passari di Montegiorgio alle 21,15. Nel programma dell’evento aperto, ovviamente, a tutta la cittadinanza, figurano gli interventi del sindaco Michele Ortenzi, del governatore della Misericordia, Paolo Tartufoli, del delegato ai lavoro Armando Benedetti, di Fabio D’Erasmo, presidente del centro studi Carducci. Relatore dell’incontro Giuseppe Ciarrocchi, direttore del dipartimento Prevenzione dell’ospedale Murri di Fermo. Le conclusioni, invece, saranno affidate al direttore dell’Area Vasta 4, Licio Livini. E dopo l’intervento del direttore Livini, spazio alle domande dei presenti.
Tartufoli con il sindaco Ortenzi e l’ex sindaco e direttore sanitario Misericordia, Benedetti
“Questa sarà la prima di una serie di conferenze che organizzeremo nel corso dei prossimi mesi su argomenti di interesse medico, sanitario, sociale. Siamo partiti d’intesa con il Comune e questo è molto importante. Insieme vogliamo infatti informare la cittadinanza su temi delicati e molto dibattuti. Perché siamo partiti con i vaccini? Proprio perché, come dicevo, è uno dei temi maggiormente dibattuti in questo periodo, vuoi per i bambini, vuoi per l’influenza. A coordinare il ciclo è Armando Benedetti, nostro direttore sanitario. Propone i temi. La Misericordia, infatti, non è solo emergenze o trasporti ma anche informazione e vicinanza al cittadino a 360 gradi”. Dopo la recente campagna di prevenzione, insieme alla Protezione civile, ‘Io non rischio’ sui rischi della calamità naturale, tanto per citare l’ultima iniziativa in ordine di tempo, la Misericordia torna in strada per informare, a stretto contatto con i cittadini.
“Io non rischio”…a Montegiorgio: campagna di prevenzione sul terremoto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati