La seconda giornata di Riabita 2018 ha confermato il successo e l’interesse che già nella prima giornata di venerdì erano apparsi evidenti. L’afflusso dei visitatori al Fermo Forum, composto da professionisti ed operatori del settore ma anche da cittadini particolarmente attenti ai vari temi toccati dalle aziende espositrici, è stato continuo e costante fino ad arrivare, verso la metà del pomeriggio, a raggiungere punte di altissima presenza.
Questa quarta edizione sancisce in maniera chiara e definitiva come Riabita sia ormai diventato un appuntamento imprescindibile, non solo nel mondo dell’edilizia pubblica e privata ma anche su tutti i temi che sono ormai all’ordine del giorno: i cambiamenti climatici legati agli stili di vita ed alla necessità di incentivare le fonti energetiche rinnovabili; il problema della sicurezza intesa nella sua accezione più ampia, dalla tenuta strutturale alla qualità della vita quotidiana attraverso l’utilizzo di materiali eco-compatibili.
A tutto ciò si aggiunge la ritrovata esigenza ed importanza di eventi espositivi in cui è possibile “toccare con mano” materiali innovativi, avere contatti diretti con produttori e professionisti in grado di fornire spiegazioni e motivazioni in modo immediato ed esaustivo; partecipare a dimostrazioni pratiche ed a convegni in cui i vari temi presenti a Riabita sono affrontati in modo approfondito e competente.
Oggi, domenica 11 novembre, chiusura con altri importanti appuntamenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati