di Alessandro Giacopetti
Già dalle 16 di oggi pomeriggio i primi giovanissimi hanno potuto far scorrere i propri pattini sul ghiaccio della pista allestita in piazza del Popolo. E’ la prima delle attrazioni che comporranno il mosaico del Natale nel centro del capoluogo. Secondo il vicesindaco Francesco Trasatti, assessore alla Cultura: “Pista che vince non si cambia. Sarà aperta da oggi fino al 6 gennaio 2019 con probabile proroga fino al 20. Un occasione per giovani e meno giovani di trascorrere giornate natalizie in un clima di divertimento. Saranno coinvolti anche gli studenti come negli anni scorsi. 15000 i maxi bigliettoni che permettono una riduzione sul costo di ingresso alla pista per i ragazzi delle scuole. Biglietti omaggio per persone in situazioni di disagio e per famiglie numerose.
Come anticipato durante la presentazione – ha ricordato Trasatti – parte dell’incasso andrà alla onlus Mus-e onlus per i laboratori organizzati nelle scuole di Fermo”.
Sabato 24 novembre è prevista l’apertura della ruota panoramica di 14 metri, dei mercatini di Natale e del cinema 10D, oltre alla presenza dell’albero e dell’illuminazione di piazza del Popolo. A ridosso dell’8 dicembre si accenderà il resto dell’illuminazione e verrà allestita la tradizionale mostra dei presepi, aperta la casa di babbo natale organizzata da contrada Campolege, e sarà attivo il trenino Natalexpress. Il 9 dicembre aprirà il labirinto verde a piazzale Azzolino (LEGGI QUI)”.
Un Natale sui cui l’Amministrazione comunale punta fin dal suo primo anno di mandato, affinché diventi un segno distintivo della città. Sulla richiesta di installare un albero non vero ma finto, simbolico e artistico, inviata con una nota stampa da parte della Lipu, (LEGGI QUI) è il sindaco Paolo Calcinaro ad intervenire: “Il discorso della Lipu ha piena legittimità, soprattutto a seguito degli accadimenti dovuti al maltempo nel nord Italia successi poco tempo fa. Noi con le recenti potature abbiamo cercato di salvaguardare il nostro patrimonio arboreo, cosa che ha scongiurato danni. Fare questa richiesta adesso, a una settimana dall’installazione dell’albero, – afferma Paolo Calcinaro – non ci permette di avere i tempi per cambiare ciò che è stato deciso.
Non ci sono i tempi. L’albero si può mettere solo la prossima settimana. La richiesta della Lipu, però, la prenderemo in considerazione per l’anno prossimo, vedendo prima i relativi costi”, conclude il sindaco. “Un comunicato, quello della Lipu, che va incontro anche ad una mia personale sensibilità”, aggiunge il vicesindaco Trasatti.
Sono 220 i pattini a disposizione per essere usati nei 12 metri per 26 di grandezza della pista. Presente all’inaugurazione gran parte della Giunta comunale, con gli assessori Ciarrocchi, Giampieri, Luciani, Torresi oltre alla presidente del Consiglio comunale, Lorena Massucci, e i consiglieri Pascali, Pascucci e Rocchi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati