Monturano Campiglione, a Civitanova
arriva la prima sconfitta fuori casa
(Le Foto)

PROMOZIONE - Si interrompe la striscia di risultati utili consecutivi dei calzaturieri. La Civitanovese trova il successo grazie ad un penalty trasformato da Patricio Jorge e concesso dal signor Carlo Maria Angelici di Ascoli Piceno per un mani in area di Fornari

L’undici iniziale scelto da mister Nello Viti

 

di Leonardo Nevischi

 

CIVITANOVA MARCHE – Undici metri di tristezza. Il Monturano Campiglione cade per la prima volta lontano dal Comunale di Monte Urano e mastica amaro. Pur non demeritando, gli uomini di Nello Viti escono sconfitti dal Comunale di Civitanova Marche a causa del gol realizzato su rigore da Patricio Jorge, detto “Pato”, alla mezzora della ripresa.

IL TABELLINO

CIVITANOVESE 1 (4-1-4-1): Lorenzetti; Carafa, Dutto, Marino, Filippini; Ferrari; Lorite (15’ st Ben Hamaza), Vechiarello (30’ st Giri), Miramontes, Baeza (1’ st Jorge); Ribichini. A disposizione: Solà, Nicola Smerilli, Alonso, Garcia, Linan, Catinari. All. Emiliano Da Col

MONTURANO CAMPIGLIONE 0 (4-3-1-2): Isidori; Adami (33’ st Santini), Fornari, Finucci, Santarelli; Tidiane, Cozzi, Alessio Smerilli (33’ st Cardenà); Bracalente; Moretti, Ulivello. A disposizione: Sbattella, Daniele Viti, Belletti, Petrucci, Malaspina, Cerquozzi. All. Nello Viti

RETI: 28’ st Jorge (R)

ARBITRO: Carlo Maria Angelici di Ascoli Piceno; assistenti Emanuel Luigi Amorello di Pesaro, Jacopo Dardone di Pesaro

NOTE: Allontanato mister Viti al 44’ st per proteste. Espulso Cardenà al 50’ st per condotta violenta. Ammonito Filippini, Moretti, Dutto, Ben Hamaza. Corner 5 – 2. Recupero +1’ +6’

LA CRONACA

Al Polisportivo di Civitanova Marche, per il nono turno del campionato di Promozione B, scendono in campo due delle quattro formazioni più in forma del momento: Civitanovese e Monturano Campiglione. Di fatto, la compagine di Emiliano Da Col e quella guidata da Nello Viti, insieme a Valdichienti Ponte e Atletico Ascoli, sono le uniche squadre ad essere in striscia positiva da almeno quattro turni.

I padroni di casa, reduci da tre vittorie ed un pareggio, vogliono ottenere il secondo successo consecutivo targato Da Col (il primo tra le mura amiche) e per farlo si affidano al 4-1-4-1 già collaudato sette giorni fa in quel di Chiesanuova: stavolta però Ferrari in mediana al posto di Linan, la garra argentina di capitan Miramontes e Vechiarello al centro, Lorite e Baeza sugli esterni e Ribichini terminale offensivo. Gli ospiti, in striscia positiva da 7 incontri (sconfitti solo alla prima giornata in casa contro la Futura 96), per tentare il colpaccio come accaduto il 30 settembre scorso a Macerata (2-5) rispondono schierando un 4-3-1-2 con il fantasista Bracalente alle spalle del tandem Moretti – Ulivello. A centrocampo Alessio Smerilli sostituisce Daniele Viti, infortunatosi nella rifinitura di ieri.

La partita si anima subito: al 4’ Bracalente su punizione impensierisce il giovane Lorenzetti tanto da costringerlo a respingere coi pugni. La risposta dei padroni di casa è immediata e dopo cinque minuti, sul primo angolo dell’incontro, Filippini pesca la testa di Carafa, il quale colpendo all’indietro indirizza la sfera sulla parte alta della traversa.

Il Monturano Campiglione si fa nuovamente vivo con il solito Bracalente, ma il suo mancino velenoso trova la risposta sicura di Lorenzetti. Passano due minuti e sul fronte opposto Vechiarello si libera della marcatura con una rouleta e poi verticalizza per Ribichini, il quale con un diagonale destro sfiora il palo più lontano. Al 32’ i calzaturieri si affidano nuovamente al mancino educato di Bracalente, ma la palla franca questa volta viene deviata in angolo da Marino prima di raggiungere i guantoni di Lorenzetti.

La prima frazione si chiude dunque a reti inviolate, con la formazione ospite che sfrutta il pressing alto degli attaccanti per ostruire la manovra rossoblù in fase di costruzione. Di fatto, Ferrari che dovrebbe essere la principale fonte di gioco resta spesso oscurato dalla marcatura ad uomo di Bracalente.

Nella ripresa la prima occasione è ancora dei monturanesi, con Lorenzetti che in tuffo blocca la rovesciata di Moretti, imbeccato da Bracalente. Tuttavia con il passare dei minuti gli uomini di Viti patiscono un normale calo fisiologico dettato dalle energie spese in fase di copertura nella prima frazione e la squadra si allunga, lasciando campo alle ripartenze della Civitanovese, rivitalizzata dagli ingresso in campo di Jorge e Ben Hamaza.

L’episodio che sblocca l’incontro arriva alla mezzora della ripresa: sugli sviluppi di un calcio di punizione all’altezza della bandierina del corner, si crea un batti e ribatti in area al termine del quale Miramontes si vede respingere la conclusione da Fornari, con quest’ultimo che in tuffo devia la sfera con il braccio. Dopo le vibranti proteste dei calzaturieri, “Pato” dal dischetto spiazza Isidori e porta in vantaggio i rivieraschi.

Il proseguo del match è piuttosto acceso ed il Monturano Campiglione prima perde mister Viti, allontanato per proteste, poi Cardenà, che da poco subentrato colpisce   alle spalle Jorge con un calcione e si becca il rosso diretto. Nel finale gli ospiti tentano il tutto per tutto con una reazione d’orgoglio quotata all’attacco, ma il classe 2001 Luca Lorenzetti dimostra personalità e maturità non lasciando passare nulla.

 

Fotogallery

Il rigore trasformato da Patricio Jorge, detto “Pato”, che spiazza Isidori e porta in vantaggio la Civitanovese

Il saluto tra Andrea Bracalente e Matìas Miramontes, capitani rispettivamente di Monturano Campiglione e Civitanovese

Andrea Bracalente

Nello Viti, tecnico del Monturano Campiglione

L’undici iniziale della Civitanovese

Marco Adami, terzino destro fratello di bomber Gianluca del Porto Sant’Elpidio

Matteo Ulivello


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti