Svuota Cantine, successo per l’edizione zero a sostegno di “Un’aula per Pippo” (FOTO)

FERMO - Lo Svuota Cantine diverrà appuntamento annuale legato al sostegno di progetti solidali. Scelto per l'edizione zero l'asilo voluto dal professor Donzelli

di Alessandro Giacopetti

Alla fine è arrivata la conferma. L’aula per Pippo si farà l’anno prossimo. 764 euro è la cifra raccolta dall’iniziativa solidale Svuota Cantine, svolta sabato 10 novembre in piazza del Popolo, dopo il rinvio per maltempo. Tutto era nato sul social network Facebook, da un dialogo tra utenti lanciato dal consigliere comunale con delega al Centro Storico, Luigi Rocchi, che ha trovato sostegno e diffusione tra fermani interessati all’iniziativa.

Molto soddisfatto lo stesso Rocchi: “La cifra proviene dalla quota di iscrizione degli espositori, dalla donazione di tutto l’incasso derivante dalla vendita degli oggetti da parte della bancarella collettiva di via Francesco Sforza e da una donazione di 50 euro da parte di Eventi Nostop, che ha curato l’organizzazione dell’edizione zero dello Svuota Cantine. Sottolineo che questa era per noi una edizione zero e che il prossimo anno daremo vita alla prima, completa, edizione che avrà sempre un fine solidale. L’obiettivo è che divenga appuntamento fisso annuale nel calendario di appuntamenti a Fermo”.

Oggi pomeriggio il maxi assegno è stato consegnato dagli organizzatori al professor Bruno Donzelli. Da oltre 15 anni, infatti, Donzelli porta avanti un progetto per l’istruzione di giovanissimi in Kenya, nel continente africano alla Majengo Nursery School.

“Si tratta di un asilo per circa 120 bambini dai 3 ai 6 anni. Vengono accolti – tiene a specificare Donzelli – solo bambini di famiglie povere. All’interno ci sono 3 maestre e una cuoca perché i bambini restano a pranzo. In primo luogo il ricavato andrà per il cibo e per l’intitolazione di una aula a Filippo Murga Lara. Siamo partiti con una, oggi abbiamo 3 aule con refettorio all’aperto e pozzo per l’acqua. Per fortuna ho varie persone, anche del Fermano, che hanno preso a cuore il progetto e mi aiutano a portarlo avanti, cosa che non potrei fare da solo”, sottolinea e ringrazia Bruno Donzelli.

La cifra andrà al progetto “Un’aula per Pippo”, attraverso il quale sarà intitolata un’aula della scuola al piccolo di 22 mesi Filippo Murga Lara, fermano, scomparso a seguito di un incidente nell’ottobre 2017. Presenti nel momento della consegna dell’assegno i genitori Pedro e Laura. E’ proprio quest’ultima a esprimere “soddisfazione più assoluta. Pensavamo di fare qualcosa ma non così tanto. Sono orgogliosa di appartenere a una comunità che ha fatto molto per noi. Speriamo, come genitori, di essere presenti al momento dell’inaugurazione. Bruno Donzelli viaggerà in Africa a gennaio 2019. Inoltre Paolo Foglini sta realizzando un ritratto stilizzato di Filippo, con una frase annessa, da portare nell’aula”.

A tessere le fila per la riuscita dell’appuntamento anche Valeria Donzelli, figlia di Bruno, Vittorio Ferracuti, Luca Tintinelli, Monica Ferracuti di Eventi Nostop, con il patrocinio dell’assessorato al Commercio del Comune.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page



1 commento

  1. 1
    Gabriele Sbattella il 19 Novembre 2018 alle 14:07

    Sono davvero contento che questo evento sia riuscito.
    Conosco Luigi e so quanta passione ci mette in quello che fa …
    Tra l’altro era una manifestazione alla quale si univa la beneficenza. Bravo Luigi, bravo davvero !!!

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti