“Un pomeriggio organizzato nella semplicità, che si è dimostrato davvero un bel momento di comunione ed amicizia”. Con queste parole Marilù Iommi, membro storico del Gruppo di Volontariato Vincenziano (GVV) di Fermo ha riassunto il bel pomeriggio trascorso lo scorso venerdì 16 novembre presso l’oratorio di San Domenico.
Organizzato dalle “vincenziane di Fermo”, all’incontro conviviale hanno risposto una ventina di persone cogliendo l’occasione di poter stare un po’ insieme e raccontarsi. Dopo un primo saluto di benvenuto da parte dell’assistente spirituale del GVV di Fermo e parroco di San Domenico, don Michele Rogante, la parola è passata ai partecipanti per un divertente giro di presentazione grazie al quale rompere sempre di più il ghiaccio ed entrare maggiormente in empatia.
“La presentazione – fanno sapere dalla riunione – è stata inoltre una importante occasione per far emergere i tanti hobby e qualità di ciascuno stimolando di fatto tante idee per arricchire i prossimi incontri conviviali in programma. Terminato il giro di presentazione, la parola è passata a Caterina Baldoncini la quale con molta attenzione e capacità di sintesi ha presentato la storia del gruppo vincenziano nella città di Fermo, intervallando fatti storici e curiosità davvero molto interessanti.
Un bel momento che si è poi concluso con una merenda per i presenti offerta dalle vincenziane di Fermo, alle quali va un caloroso ringraziamento: Mimma Alesi, Baldoncini Caterina, Maria Pia Ferla, Giacobbi Giuseppina, Maggi Aurelia, Marinelli Wally, Mercorelli Maria Luisa, Ventola Aida”. “L’idea è continuare con nuovi momenti conviviali – conclude Marilù Iommi – valorizzando di volta in volta le capacità dio ciascuno con il desiderio e le braccia sempre aperte per accogliere quanti vorranno partecipare”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati