Concorso ‘implacabile’:
in lizza 170 partecipanti
ma nessuno supera la prova

PORTO SANT'ELPIDIO - Sarebbero stati ammessi solo quelli con almeno 28 risposte esatte. Ma nessuno ce l'ha fatta. L'assessore Romitelli: "Quando ho saputo dalla commissione che nessuno aveva superato la prova non nascondo di essere rimasto molto sorpreso. E' stato un concorso effettuato a regola d'arte, in modo molto rigoroso, peccato che nessuno abbia raggiunto il numero di risposte esatte necessario a passare alla fase successiva"

di Pierpaolo Pierleoni

Più di 300 domande, 170 persone che si sono presentate alla prova, ma nemmeno uno ‘all’altezza’ di un posto da geometra al comune di Porto Sant’Elpidio. E’ il singolare epilogo del concorso indetto dall’ente, che ha visto svolgersi lunedì mattina la prova preselettiva al palasport di via Ungheria. Nessuno l’ha superata, quindi il concorso è di fatto andato a vuoto e verosimilmente dovrà essere indetto un nuovo bando.

La commissione d’esame, presieduta dalla dirigente Giulia Catani, riunitasi ieri pomeriggio per correggere i compiti, ha riscontrato che nessuno ha totalizzato il minimo richiesto per accedere alla fase successiva, che consisteva in due prove scritte più l’orale. L’asticella era stata posta piuttosto in alto: si era stabilito di sottoporre i candidati ad una prova con 30 quiz a risposta multipla, in un’ora di tempo. Sarebbero stati ammessi solo quelli con almeno 28 risposte esatte. Ma nessuno ce l’ha fatta. I migliori si sono fermati a quanto pare a 26. Vista la quantità massiccia di candidature, superiore a qualsiasi attesa, si è pensato evidentemente di fare selezione, ma alla prova dei fatti si sono pretesi requisiti forse un po’ troppo “elevati”. In altri concorsi pubblici è diffusa la prassi di ammettere alle prove successive i migliori in graduatoria, senza prevedere un punteggio minimo, o stabilire una quota minima in genere un po’ più accessibile.

Verosimile che il requisito delle 28 risposte esatte abbia dissuaso ancor prima della prova alcuni aspiranti impiegati pubblici, dato che delle oltre 300 domande, lunedì al palasport si è presentato circa il 60% dei candidati. Tra i partecipanti, lunedì, non è mancata qualche polemica per i lunghi tempi d’attesa, dato che dalla convocazione, alle ore 9, allo svolgimento dell’esame, sono passate oltre 4 ore e si è iniziato qualche minuto dopo le 13.

Vitaliano Romitelli

Si dice rammaricato l’assessore al personale Vitaliano Romitelli: “Quando ieri sera ho saputo dalla commissione che nessuno aveva superato la prova non nascondo di essere rimasto molto sorpreso – spiega – Mi spiace per tutte le persone che hanno partecipato e perché una figura a incrementare l’ufficio tecnico ci serviva davvero. E’ stato un concorso effettuato a regola d’arte, in modo molto rigoroso, peccato che nessuno abbia raggiunto il numero di risposte esatte necessario a passare alla fase successiva. Evidentemente la prova era impegnativa”. L’assessore non entra nel merito delle scelte della commissione: “Le modalità di svolgimento spettano ai commissari e non entro nel merito, c’erano tutte figure professionali molto competenti. Credo sia opportuno richiedere requisiti elevati, si tratta di un incarico in un ufficio tecnico ed è naturale accertare preparazione e competenze. Ora valuteremo come agire, credo sia necessario indire un nuovo bando”.

In 200 per un posto da geometra: stamattina il concorso al palasport


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti