Si è riunito d’urgenza il direttivo e il gruppo consiliare di Fermo Forte coordinato dal geometra Maurizio Laurenzi alla presenza del capogruppo, l’avvocato Alessandro Bargoni al seguito del sequestro del triennio Iti-Montani disposto dalla Procura di Fermo (…).
Il direttivo esprime delle osservazioni. Innanzitutto la provincia di Fermo ha dimostrato tutta la sua insufficienza politica (…)” con Fermo Forte che critica l’operato della Provincia in merito a “controlli e sopralluoghi”.
Per Fermo Forte l’attività della Provincia avrebbe avuto anche delle ricadute in termini di immagine su “tutta la cittadinanza che ha visto una delle più antiche scuole d’Italia sequestrata (…)”.
La politica scolastica provinciale è senza una programmazione coerente, tutta intesa a dislocare fuori dal centro storico le scuole secondarie fermane, motivando la mancata attività di manutenzione con la necessità di maggiori fondi economici (…)” avanzando quesiti sugli uffici della Provincia. Da ultimo la stoccata politica alla presidente Canigola: “La presidente della Provincia nonché sindaco di Monte Urano se non è in grado di svolgere entrambi i ruoli, prenda atto della sua insufficienza politica e rimetta il mandato nelle mani del sindaco del Capoluogo“.
Scattano i sigilli al Montani: Triennio posto sotto sequestro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati