I due istruttori protagonisti a Follonica, Lara Menghini e Boris Giachetta
di Paolo Gaudenzi
MONTEGIORGIO – Gemellaggio più che fruttuoso quello messo in mostra ai Campionati Nazionali di Judo Csen svoltisi a Follonica (GR) l’1 e 2 dicembre scorsi.
Il binomio in questione è il frutto della convergenza operativa tra lo Judo Yama Bushi e la consorella J-Etic Judo di San Severino Marche (MC).
Il connubio tra le due società nasce più di dieci anni fa dalla volontà dei maestri Lara Menghini e Boris Giachetta che, oltre ad essere animati dalla stessa filosofia del judo, hanno frequentato insieme diversi corsi tra cui quello per insegnare l’arte marziale ai diversamente abili. Un’amicizia con risvolti operativi radicata nel passato, ed ecco allora l’idea di fare nuovamente team per schierare le proprie forze congiunte nel tentare l’assalto, riuscito, al titolo nazionale Csen.
Pertanto sabato scorso, 1 dicembre il tandem composto da Yama Bushi ed J-Etic ha portato alla conquista di tantissime medaglie, ben dodici in seno al sodalizio montegiorgese guidato dal presidente Paolo Fiacconi.
Nella categoria Esordienti A, hanno conquistato la medaglia di bronzo Alice Pistolesi e Thomas Toccafondo; nella categoria Esordienti B bilancio strepitoso: campionesse nazionali e medaglia d’oro per Stefania Pede e Sofia Baglioni (che saranno festaggiate come tali da tutta l’associazione venerdì dopo il canonico allenamento); medaglia d’argento a Claudio Tanese; bronzo a Natalia Branchesi, Marco Cruciani, Emma Liberati ed Asia Toccafondo.
Nella categoria Cadetti medaglia di bronzo per Marzia Giachetta, Roberto Fortuna e Francesco Sparvoli. Da segnalare inoltre anche i quinti piazzamenti di Luca Pede, Daniel Ashiku e Roberto Gentili nonché le ottime prestazioni di Matteo Valentini, Alessio Perini e Francesco Ciccarelli. Grazie a tali risultati, per come già affermati nella giornata di sabato, lo Yama Bushi ha conquistato un meritatissimo quarto posto nella classifica generale della prima giornata.
L’indomani, domenica, ecco a gareggiare il solo Cristian Angelini, che è riuscito a ottenere un ottimo terzo posto nella categoria Under 23.
“Soddisfazione grande ed ancora più bella, perché condivisa tra le nostre due società che da anni collaborano anche fuori dal judo – hanno commentato i due vertici, Fiacconi per l’associazione fermana ed Elena Senigagliesi per il J-Etic di San Severino Marche -. Il risultato ottenuto è frutto del lavoro dei due tecnici e dalla passione dei nostri atleti. Un enorme grazie va alle famiglie che ci supportano nelle trasferte e nel lavoro in palestra ed un meritato plauso va anche a noi due, che portiamo avanti tutto il lavoro di segreteria, aspetto importante e da non sottovalutare”.
Fotogallery
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati