Il Montani va avanti e si mostra a giovani e famiglie: torna l’iniziativa Scuola Aperta

FERMO - La prima fase dell'iniziativa si svolgerà sabato 15 (dalle ore 15 alle 20) e domenica 16 dicembre (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20). A gennaio altri due weekend alla scoperta dello storico istituto

di Andrea Braconi

Il Montani va avanti. Dopo i recenti fatti che lo hanno visto protagonista, suo malgrado, le attività non si arrestano allo storico istituto fermano. E, a riprova della volontà di lanciare un segnale importante all’opinione pubblica, la dirigente Margherita Bonanni ha confermato l’iniziativa Scuola Aperta che, da diversi anni, permette a giovani e famiglie di conoscere questa importante realtà scolastica.

L’offerta formativa dell’Istituto Tecnico è molto ampia ed abbraccia vari settori tecnologico-scientifici, come ci spiega il docente responsabile dell’orientamento, Daniele Postacchini: “Ogni anno sono molteplici i progetti volti a far conoscere questo prestigioso istituto alle famiglie ed agli allievi. Con il progetto Laboratori Aperti gli studenti delle scuole elementari e medie del territorio possono cimentarsi in tante esperienze di laboratorio, accompagnati dai propri docenti ed aiutati dagli insegnanti dell’Istituto”.

Con le visite guidate, svolte ogni anno nel mese di ottobre e novembre, vengono accompagnati gli allievi delle terze medie in Istituto per vedere con i propri occhi i laboratori di ogni articolazione, dotati di strumentazione innovativa e  all’avanguardia.

E arriviamo alle giornate di “Scuola Aperta”: la prima sarà sabato 15 pv (dalle ore 15 alle 20) e domenica 16 dicembre (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20).

“Con questa iniziativa – prosegue Postacchini – si vuol mostrare alle famiglie ed agli allievi delle medie e del biennio i contenuti specifici delle 12 articolazioni presenti all’Istituto e le attività laboratoriali, che i nostri allievi svolgono ogni giorno durante la normale attività didattica. Nei 3 fine settimana di scuola aperta, i nostri allievi ed i nostri docenti, sono a disposizione delle famiglie per illustrare i vari progetti realizzati dagli allievi delle quarte e quinte classi, e per descrivere gli argomenti che vengono trattati nelle varie discipline d’indirizzo”.

Le famiglie che visiteranno la scuola verranno dapprima accompagnate nell’aula Olivetti del Miti, dove la dirigente Bonanni o il docente referente dell’orientamento illustreranno l’offerta formativa dell’Istituto.

In questo primo incontro si cercherà di far capire l’importanza di questa scuola ben integrata con il mondo del lavoro e dell’industria, che ogni anno accoglie nelle proprie aziende i nuovi diplomati. Verranno inoltre descritti i quadri orari del biennio e del triennio, ed i contenuti delle tante discipline, che consentono di ottenere una preparazione adeguata, anche per un facile proseguimento degli studi nei diversi percorsi universitari” – aggiunge il docente.

Dopo la fase di accoglienza, le famiglie verranno guidate dagli allievi nel consueto giro delle varie articolazioni, dove vedranno i laboratori ed i lavori realizzati nel corso degli anni.

“Uno dei messaggi che vogliamo trasmettere a chi è interessato alla nostra scuola – conclude Postacchini – riguarda il fatto che l’attività laboratoriale, preponderante e fondamentale nella nostra didattica, è di notevole supporto allo studio teorico delle discipline, comprese quelle trasversali come la matematica, l’inglese o l’italiano, necessarie per lo sviluppo dei progetti e per la preparazione culturale che un bravo tecnico progettista deve avere”.

Scuola Aperta ritornerà ad inizio anno con il seguente calendario:

sabato 12 gennaio (ore 15-20) e domenica 13 gennaio (ore 10-13 e 15-20); sabato 26 gennaio (ore 15-20) e domenica 27 gennaio (ore 10-13 e 15-20).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti