Da sx: Elisa Catalini, Elisabetta e Daniela Pieragostini, Michela Catalini, amministratore della Dami.
di Nunzia Eleuteri
Il suolificio Dami, di Sant’Elpidio a Mare, al confine con Monte Urano, è nato grazie ai due soci Alberto Catalini, precocemente scomparso qualche anno fa, ed Ennio Pieragostini, oggi 84enne. Il passaggio generazionale vede alla guida dell’azienda (con 16 milioni di fatturato, 60 dipendenti e terzisti del settore), le rispettive figlie dei fondatori: Elisa e Michela Catalini, Daniela ed Elisabetta Pieragostini.
E proprio loro, ieri sera elegantissime al Fermo Forum, hanno accolto gli invitati alla festa organizzata in occasione di questo importante traguardo raggiunto.
Daniela Gurini
Alla bellissima Daniela Gurini l’onore di dare il via ai saluti iniziando dalla presidente della provincia di Fermo, Moira Canigola: “L’amore per il lavoro che le famiglie Catalini e Pieragostini hanno dimostrato in questo mezzo secolo di attività è l’amore per un intero territorio. Non sono solo Monte Urano e Sant’Elpidio a Mare ad essere direttamente interessati ma una zona molto più ampia che abbraccia i paesi limitrofi. Parliamo di due famiglie capaci, serie che meritano complimenti per quanto hanno fatto e quanto faranno ancora.”.
Parole sottolineate anche da Marzia Malaigia, consigliere regionale:”L’amore che noi marchigiani abbiamo per il lavoro ci contraddistingue. E Dami è l’orgoglio di questo territorio: 50 anni portati più che bene. Un rilevante contribuito alla crescita di un’intera area.”.
È Michela Catalini, amministratore della Dami, ad aver dato il benvenuto ai 350 invitati tra dipendenti, collaboratori e amici: “Ringrazio mio padre Alberto che veglia su di noi – ha esordito – e mia madre Gabriella per il grande supporto, mia Zia Cesarina e zio Ennio fondatori della Dami, mia sorella e le mie cugine. Ma soprattutto un ringraziamento di cuore va a tutti coloro che stasera sono qui a festeggiare con noi perché tutti hanno contribuito al successo della Dami e fanno parte quindi di questa nostra famiglia allargata.”
Un ringraziamento ripetuto anche da Daniela Pieragostini, primogenita tra le quattro donne alla guida del suolificio: ”Sono cresciuta in azienda, per certi versi rappresento la memoria storica in quanto figlia più grande – ha raccontato – Ho vissuto la nascita della tranceria a Monte Urano e poi le varie evoluzioni che 37 anni fa ci hanno portato a Sant’Elpidio a Mare dove abbiamo l’attuale sede. Ricordo tutto con estremo piacere e anche commozione pensando a mio zio Alberto.”.
E proprio allo scomparso Alberto Catalini era dedicata la rosa che le quattro “ragazze Dami”, come le ha presentate Daniela Gurini, hanno scelto di portare al polso in questa occasione: ”Rose rosse era la canzone preferita di mio zio – ha spiegato Elisabetta Pieragostini – e vogliamo ricordarlo così per sentirlo presente tra noi questa sera.”.
A chiudere i saluti Elisa Catalini, la più giovane, colei che rappresenta quindi il futuro dell’azienda: ”Ci impegniamo tutti i giorni per continuare a lavorare con determinazione e passione e far sì che ci siano altre serate e feste come queste. Sono nata praticamente sopra l’azienda, tra gioco e studio sono stata sempre presente. Per me rappresenta quindi la vita.”.
L’eleganza avrebbe potuto essere l’elemento prevalente della serata ma a farla da padrone è stato, invece, il bellissimo senso di appartenenza ad una grande famiglia. Una festa dalla organizzazione e servizio catering impeccabili, con la cantante Marta Porrà, spettacoli e sorprese continue che hanno intrattenuto gli ospiti. Tra i presenti anche il sindaco di Sant’Elpidio a Mare, Alessio Terrenzi, l’assessore di Fermo Alberto Maria Scarfini, il direttore di Confindustria Centro Adriatico, Giuseppe Tosi, imprenditori e professionisti del Fermano. Tutti unanimi nel ringraziare la Dami per la presenza attiva sul territorio a sostegno di iniziative pubbliche e di rilievo sociale.
Alle famiglie Catalini e Pieragostini sono arrivati, via lettera, gli auguri e i ringraziamenti anche dal consigliere regionale Francesco Giacinti, ex sindaco di Monte Urano, assente per motivi di lavoro.
Il taglio della torta e il brindisi ad un futuro di continuo successo sono stati accompagnati dalle note di “Rose rosse” ricordando Alberto Catalini, generoso imprenditore amato da tutti. Matthew Lee si è poi esibito dando il via ad una nottata di danze che ha messo il sigillo ad un mezzo secolo indimenticabile.
FOTO GALLERY
La famiglia Catalini
La famiglia Pieragostini
La presidente della provincia di Fermo, Moira Canigola
Marzia Malaigia, consigliere regionale
Il comandante della compagnia dei carabinieri di Fermo, Roland Peluso, accanto ad Elisabetta Pieragostini
Da sx: l’assessore al comune di Fermo, Alberto Maria Scarfini, e il sindaco di Sant’Elpidio a Mare, Alessio Terrenzi
Da sx: il notaio Francesco Ciuccarelli e il direttore di Confindustria Centro Adriatico, Giuseppe Tosi
Tommaso Annibali, consulente di marketing e comunicazione, e la moglie Valeria.
Giancarlo Testa tra i coniugi Luigi e Patrizia Concetti
Le famiglie Catalini e Pieragostini con i tre storici dipendenti
I 50 anni di Dami: storia di un’azienda che va oltre il passato e investe nel futuro (VIDEO)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati