I Koma dei monti Atlantika, video-racconto del viaggio di Aliberti proiettato ad Intanto

FERMO - Sabato 22 dicembre dalle 18 la mostra Intanto, presso l’ex mercato coperto, dedicherà uno spazio all’approfondimento di una sconosciuta popolazione

di Alessandro Giacopetti

I Koma sono una popolazione che vive nel nord del Camerun, a ridosso del confine con la Nigeria, sui monti Atlantika. Si tratta di una zona isolata raggiungibile solo a piedi. Vi si sono rifugiati nel XVII secolo per sfuggire alle persecuzioni. Sono dediti ad agricoltura, caccia e piccoli allevamenti. In una zona musulmana i Koma conservano ancora la loro religione animista e il consiglio degli anziani che risolve le questioni e le controversie. Nonostante ciò si pensa che tra una ventina di anni tali villaggi potrebbero non esistere più perché i giovani si stanno spostando verso le fertili pianure da cui i loro avi sono stati costretti a fuggire.

Sabato 22 dicembre dalle 18 la mostra Intanto, allestita presso l’ex mercato coperto, dedicherà uno spazio proprio alla scoperta e all’approfondimento di questa popolazione con la proiezione del video racconto “I Koma dei monti Atlantika” di Mario Aliberti. Il secondo video racconto sarà proiettato il 29 dicembre.

Sono quasi 160 gli espositori che hanno realizzato le opere esposte all’interno degli spazi dell’ex mercato coperto per la nona edizione di una mostra che affianca varie arti, dalla pittura alla scultura alla fotografie fino a lavori molto personali ed originali. Ideata da Claudio “Bibi” Iacopini con la collaborazione di Patrizia di Ruscio dell’associazione Il Bianco, da nove anni Intanto punta a rendere vivo uno spazio che nel corso del prossimo anno vedrà partire la progettazione destinata al suo recupero da parte del Comune di Fermo, come ribadito dal sindaco Paolo Calcinaro e dal vicesindaco Francesco Trasatti. Nei pomeriggi dei giorni di Natale e Santo Stefano saranno inoltre organizzate delle aste per vendere 24 tele realizzate da altrettanti artisti amici di Intanto. Il ricavato andrà in beneficenza alla fattoria sociale delle ragazze e dei ragazzi di Montepacini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti