MOVIDA&CONTROLLI
Scattano i blitz nei locali notturni,
task force per la sicurezza

FERMANO - Attenzione particolare rivolta a certificati sulla prevenzione degli incendi, le normative sulla sicurezza, contratti di lavoro e le dotazioni obbligatorie dei locali, a seconda delle varie tipologie di intrattenimento e delle licenze in possesso dei proprietari

di Giorgio Fedeli

Controlli incrociati in vista delle festività natalizie e della notte di San Silvestro. Col coordinamento della prefettura di Fermo, nel week end appena trascorso sono scattati dei controlli incrociati tra questura, carabinieri, vigili del fuoco, guardia di finanza, ispettorato del lavoro e nucleo di polizia giudiziaria dei pompieri guidato da Marco Lambruschi nei locali notturni. Nella lista dell’interforze i locali frequentati dai giovani e non solo. Controlli incrociati ma discreti, senza intralciare il normale svolgimento delle serate.

Al microscopio certificati sulla prevenzione degli incendi, le normative sulla sicurezza, contratti di lavoro e le dotazioni obbligatorie dei locali, a seconda delle varie tipologie di intrattenimento e delle licenze in possesso dei proprietari. Controlli già programmati ma che sicuramente avranno avuto una spinta ulteriore dopo i tragici fatti di Corinaldo dove hanno perso la vita cinque giovanissimi e una mamma.

Ma le operazioni interforze di certo non si chiudono con il week end appena trascorso. Come preannunciato dal questore Luciano Soricelli nell’incontro con la stampa venerdì scorso la task force per la sicurezza continuerà a operare anche in vista della notte di San Silvestro. “Da parte nostra, ancor di più dopo quanto avvenuto (a Corinaldo), garantiamo massima sicurezza per controlli nel settore dell’intrattenimento e spettacoli – le parole del questore – stiamo già monitorando il territorio e a questo daremo maggiore attenzione. La sicurezza è la prima cosa. Lo faremo con grande impegno”. Locali ma non solo. Polizia, carabinieri e guardia di finanza prometto controlli anche in strada per contrastare fenomeni quali la prostituzione, furti e rapine e lo spaccio di sostanze stupefacenti in tutto il territorio fermano. 

 

Cinque mesi di Questura, meno reati e più uomini da febbraio, Soricelli: ‘Orgoglioso di questa squadra’ VIDEO INTERVISTA


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti