‘Cuore matto’, cresce l’attesa
per lo spettacolo
di ‘Disordine, Oltre il teatro’

MONTEGIORGIO - In scena lo spettacolo "Cuore Matto, il musical con i più grandi successi italiani degli anni 60". Due spettacoli (sabato 29 ore 21.15 e domenica 30 dicembre ore 17.15) che vedrà Montegiorgio e lo splendido teatro comunale Alaleona protagonisti assoluti

Poche ore ancora ed il cast straordinario di “Disordine, Oltre il teatro”, tornerà sul palco, dopo il sold-out al teatro dell’Aquila di Fermo, portando di nuovo in scena lo spettacolo “Cuore Matto, il musical con i più grandi successi italiani degli anni 60”. Due spettacoli (sabato 29 ore 21.15 e domenica 30 dicembre ore 17.15) che vedrà Montegiorgio e lo splendido teatro comunale Alaleona protagonisti assoluti.

“L’emozione è sempre tanta – commenta Giuseppe Lupoli – tornare a Montegiorgio è sempre una grande gioia: l’accoglienza ed il calore della città e la disponibilità e collaborazione dell’assessore alla cultura, Michela Vita e del sindaco Michele Ortenzi, sono impareggiabili. Sentirsi dire che il teatro può essere da noi considerato come la nostra seconda casa, ci da una carica infinita”.

Lo spettacolo, scritto da Carla Rossetti con le regia di Carla Rossetti e Diego Gini,  in due atti e rigorosamente cantato dal vivo, mette in scena un intreccio di storie d’amore che si susseguiranno attraverso i gesti, le gioie e i dolori dei protagonisti, i quali proprio interpretando i più grandi successi degli anni 60, daranno vita ai loro ricordi.
Con un funambolico flash-back saranno Toni e Lisa ad accompagnare lo spettatore in questa storia nella quale la musica, la vera protagonista di questa commedia, offrirà uno spazio importante al pubblico per poter aprire il proprio cuore e scoprire, grazie anche alla travolgente energia di tutto il cast di ballerini e attori, che a volte il tempo può fermarsi dinanzi all’amore vero e che è il cuore, “matto” appunto, a decidere come scandirne i giorni e le ore.

Nel cast anche Le Miss Fever, trio vocale di giovani professioniste, le quali stanno riscuotendo popolarità nei locali del nostro territorio con il loro repertorio di successi swing, blues e jazz, ma anche Ilaria Gugliotta ed Enrico Verdicchio, attivi artisti marchigiani. Non va dimenticata la regia luci del perfomer Roberto Rossetti ed il trucco e le acconciature di The Lux di Cristian Repupilli.

Novità speciale sarà la collaborazione con l’associazione “Ebisu, La via accessibile” che offrirà un servizio di audiodescrizione per gli spettatori cechi ed ipovedenti e di sottotitolazione per gli spettatori sordi o sordastri.

Esserci allora non può più essere una scelta, ma un obbligo: sabato e domenica tutti al Teatro Alaleona. Prevendite presso tutti i punti vendita ciaotickets, al sito www.ciaotickets.com. Info: tel. 328.1576186; Facebook ed Instagram “Disordine, Oltre il Teatro”.

C.N.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti