L’attaccante Lorenzo Sbarbati, match winner di giornata
di Paolo Gaudenzi
MONTE SAN GIUSTO (MC) – Anno nuovo, vita vecchia.
L’undici rossoblù inaugura infatti il cammino del 2019 sulla scia di quanto (di buono) fatto in coda all’anno vecchio, vale a dire vincendo. Se il confronto interno prenatalizio dal sapor di derby marchigiano, al cospetto del Castelfidardo, si chiuse con un successo (a far rima con ulteriori uscite pregresse da tre punti), nel pomeriggio odierno ecco replicato lo stesso felice esito contro la Sammaurese, primo ostacolo, superato, del girone di ritorno.
IL TABELLINO
MONTEGIORGIO 1 (4-3-3): Menegatti; Ciarmela (79′ Nasic), Biasol, Terrenzio, Ghiani; Rozzi, Proesmans (35′ Vecchione), Mariani; Marchionni, Sbarbati (90′ Passalacqua), Pellizzi. A disposizione: Parente, Baraboglia, Zancocchia, Vita, Tracanna, Albanesi. All. Massimo Paci
SAMMAURESE 0 (4-3-3): Baldassarri; Lombardi, Rosini (69′ Diop), Maioli, Santoni; Lombardi (73′ Toromani), Scarponi (80′ Errico), Louati; Sapucci, Bonandi, Zuppardo. A disposizione: Hysa, Soumahin, Alberighi, Merciari, Pieri, Maggioli. All. Alessandro Mastronicola
ARBITRO: Emanuele Tartarone di Frosinone; Marco Munitello di
Monfalcone e Matteo Nigri di Trieste
RETE: 5′ Sbarbati
NOTE: Ammoniti Scarponi, Terrenzio, Sbarbati, Albanesi, Marchionni
LA CRONACA
Ciarmela sull’out della destra difensiva al posto di Calamita è la principale novità in chiave formazione, con la conferma nel cuore dell’attacco di bomber Lorenzo Sbarbati, supportato in avanti da Pellizzi e Marchionni. Ed è proprio lui, l’ex Folgore Veregra, Biagio Nazzaro e Castelfidardo a rompere subito l’equilibrio di partenza: il centravanti parte in contropiede attirando fallo al limite dell’area e la conseguente punizione, trasformata nel gol da tre punti.
In pratica si tratta di una rete “Made in Sbarbati“: dalla fuga verso Baldassarri, alla conquista del tiro franco convertito nel rasoterra a trafiggere l’estremo romagnolo transitato sotto la barriera. La reazione ospite non tarda a palesarsi, e passa per i piedi di Zuppardo, abile ad intercettare la sfera alla difesa di casa per liberarla in un pallonetto ricacciato provvidenzialmente sulla riga da Biasol. La formazione di Mastronicola insiste. Bonandi è lesto a rubar palla in mediana per avanzare sino alla rete, per le buoni sorte fermane annullata per fuorigioco.
Nella ripresa le occasioni scarseggiano, il baricentro del gioco vede una leggera supremazia territoriale in quota agli ospiti ma l’assetto del Montegiorgio regge l’urto senza particolari patemi, per un’inerzia di gara a trascinarsi sino al triplice fischio. Grazie al bottino di punti di giornata il collettivo di Massimo Paci raggiunge quota 26, che tradotto in termini di classifica vanno a leggersi come tranquilla posizione lontano da rischi. Quanto di più auspicabile per affrontare a cuor leggero la prossima trasferta di Avezzano, squadra invischiata nella palude playout.
Articoli correlati:
Lavoro di squadra e cultura del sacrificio, ecco il Montegiorgio di Massimo Paci
Il Montegiorgio rispetta il pronostico, contro il Castelfidardo matura un 2-1
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati