Due auto divorate dalle fiamme,
altre due danneggiate e una quinta
si schianta contro una serranda
:
notte di lavoro per i vigili del fuoco

SANT'ELPIDIO A MARE/MONTE URANO - Nel primo dei due Comuni due auto a fuoco e altre due danneggiate dalle fiamme nel parcheggio di via Roma. A Monte Urano una quinta vettura dopo aver urtato un muretto è finita contro la serranda di una gioielleria. Auto alimentata a metano. Tutte le vetture sono state messe in sicurezza. Sul posto, sia a Sant'Elpidio a Mare che a Monte Urano, inseme ai pompieri, i carabinieri

di Giorgio Fedeli

Notte da codice rosso per i vigili del fuoco di Fermo chiamati, dall’1,30 alle 3,40 a intervenire sia a Sant’Elpidio a Mare che a Monte Urano. Nel primo dei due Comuni, infatti, i pompieri sono intervenuti in via Roma, nei pressi di palazzo Bartolucci, per due auto a fuoco, una Ford Focus e una Ford Ka, parcheggiate una a fianco all’altra.

Le fiamme le hanno completamente divorate arrivando a danneggiare altre due vetture vicine, una Fiat Multipla e un’Alfa 156. I pompieri sono arrivati sul posto con due mezzi, un’autopompa e un’autobotte per un intervento, tra lo spegnimento delle fiamme e la messa in sicurezza dei veicoli, piuttosto complesso. Sul posto, con loro, anche i carabinieri per un lavoro congiunto con i vigili del fuoco che ha portato a stabilire la natura accidentale del rogo.

E mentre si trovavano a Sant’Elpidio a Mare i pompieri, con una delle due squadre, sono stati chiamati a intervenire, intorno alle 2,15, a Monte Urano dove un uomo, mentre percorreva via Patrioti, ha perso il controllo della sua vettura finendo, dopo aver urtato un muretto, contro la serranda di una gioielleria. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza la vettura, alimentata a metano, una Fiat Punto, e messo una pezza anche alla serranda. Illeso il conducente. In questo caso, con loro, sul posto, i carabinieri di Pedaso. Insomma una notte di lavoro per i vigili del fuoco rientrati in caserma dopo oltre due ore dalla prima chiamata, e con alle spalle due interventi complessi.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti