Dopo i successi di “Cuore Matto, il nuovo musical con i più grandi successi italiani degli anni 60” andato in scena al Teatro dell’Aquila a Fermo e al Teatro Alaleona di Montegiorgio, Disordine Oltre il Teatro è tornato nelle scuole e ha rinnovato la speciale collaborazione con l’Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico “Carducci-Galilei” di Fermo in occasione della settimana di potenziamento scolastico in programma dal 7 al 12 gennaio.
Soddisfatta la dirigente scolastica Cristina Corradini, la quale, conoscendo la bravura e professionalità dei membri del cast, ha voluto proporre anche per l’anno 2019 un corso di musical agli studenti dell’Itet. Lezioni nelle quali i giovani si sono messi alla prova attraverso il canto, la recitazione, la danza, e che, sapientemente guidati da Diego Gini (regista e coreografo di Disordine Oltre il Teatro), si sono dimostrate importanti momenti di crescita, aggregazione e divertimento.
“Il teatro ed il musical in particolare – dice Giuseppe Lupoli, insegnante di religione cattolica all’Itet e direttore organizzativo dall’associazione – hanno una forza immensa, capace di tirare fuori il meglio da chiunque si mette in gioco: è davvero bello sapere che ci sono dirigenti che sanno riconoscere le buone proposte e si spendono per poterle offrire ai propri studenti”.
Un’esperienza che si ripete già da qualche anno e che ogni volta porta frutti interessanti. “Quest’anno – afferma il regista Diego Gini – è Cuore Matto Mania: la carica e l’energia portata recentemente in scena le abbiamo trasferite agli studenti, i quali si stanno davvero impegnando e divertendo nel riscoprire alcuni successi italiani a volte totalmente sconosciuti”.
Dopo la settimana di potenziamento all’Itet, Disordine Oltre il Teatro sarà al Teatro Feronia di San Severino: due matinée con le scuole ed un serale, sabato 19 gennaio, per quanti vorranno godersi una piacevole serata con il musical.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati