Sullo sfondo le tribune del PalaSavelli
di Nunzia Eleuteri
PORTO SAN GIORGIO – La XL Extralight si presenta al PalaSavelli forte di un terzo posto in classifica che la vede favorita in campo contro la OraSì Ravenna che è 7ma a ben 8 punti di distanza. Entrambe le squadre hanno alle spalle una vittoria-derby. Domenica scorsa, Ravenna ha superato in casa Piacenza di appena due punti aggiudicandosi il derby dell’Emilia Romagna mentre Montegranaro ha ottenuto il colpaccio a Jesi nel derby delle Marche, vincendo di quattro punti.
IL TABELLINO
XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO 74: Testa 4, Mastellari 7, Simmons 14, Palermo 15, Petrovic 0, Treier 0, Negri NE, Corbett 19, Amoroso 12, Traini 3. All. Pancotto
ORASI’ RAVENNA 65: Laganà 10, Smith 20, Cardillo 4, Masciadri 8, Hairston 13, Montano 5, Jurkatamm 0, Gandini 5, Rubbini 0, Seck NE, Baldassi NE, Tartamella NE. All. Mazzon
ARBITRI: Marco Rudellat, Marcello Callea, Lorenzo Lupelli
PARZIALI: 12-18; 28-17; 15-17; 19-13.
LA CRONACA
Inizio di gara in sofferenza per la padrona di casa che si trova a dover recuperare ben 6 punti dopo solo tre minuti di gioco. E’ agguerrita la squadra di Mazzon e decisa a mantenere il vantaggio tanto da indurre coach Pancotto a chiamare il primo time out a 6’ 46” sul 5-13. Qualche errore di troppo per i gialloblù, sia in difesa che in attacco, in questo primo tempo. E’ poi Traini a sbloccare la situazione trovando il canestro dell’ 8 a 16. Lo segue La’Marshall Corbett per il 10-16. Cercano di recuperare i veregrensi ma arriva il fischio dell’arbitro sul 12-18.
Secondo quarto in salita per la XL Extralight. Mostrano ora più determinazione i giocatori di Pancotto e si portano a -5. L’OraSì non molla, continua ad attaccare e, con un tiro da tre, Laganà, aumenta le distanze: 21 a 29. La sfortuna da fuori arco sembra invece perseguitare oggi i gialloblù che collezionano errori. Valerio Amoroso centra i due tiri liberi che portano la Poderosa a -6. E’ poi Mastellari a rompere la negatività da fuori arco mettendo a segno un importante canestro. Incredibile rimonta di Montegranaro: Palermo segna il 31 a 32 a 2 minuti e 40 dal riposo lungo. E’ ora Mazzon a chiamare il time out. Ma a poco serve. Palermo è scatenatissimo e, con un tiro da tre punti, porta, per la prima volta in questa gara, la Poderosa in vantaggio: 34 a 32. Altri due punti arrivano da una schiacciata di Simmons. Finalmente in campo la squadra a cui il PalaSavelli è abituato. Si va a riposo sul 40 a 35.
Ripresa di gioco con qualche errore di troppo per la XL Extralight; Ravenna non si lascia sfuggire l’occasione e ritorna in vantaggio: 40-42. Dopo 7 punti consecutivi subiti, è Jeremy Simmons a sbloccare il punteggio della Poderosa: 43 a 42. Sforzo vanificato da Laganà che riporta in vantaggio i giallorossi. Un tiro libero su due messo a segno dallo stesso Simmons determina la situazione di parità. Procedono ora alla pari le due squadre decise, entrambe, a non mollare. Montegranaro cambia passo e con tre azioni arriva al sorpasso: 53 a 48. Ma Ravenna accorcia di nuovo le distanze: 53 a 52 quando manca solo un minuto dal fischio del terzo quarto. Time out per coach pancotto. Con due tiri liberi di Capitan Amoroso si chiude il terzo quarto sul 55 a 52.
Rientrano in campo agguerriti gli ospiti e trovano il canestro. Anzi due. Poderosa in difficoltà. C’è tensione in campo. Ravenna conduce 55 a 58 dopo 3 minuti dalla ripresa. Martino Mastellari riaccende gli animi del Palasavelli e trova il pareggio con un magnifico tiro da fuori arco. E ancora un incredibile Mastellari serve Simmons sotto canestro che con una schiacciata porta la squadra veregrense in vantaggio. I gialloblù sembrano ora inarrestabili e mettono a segno canestri su canestri. Il tabellone segna 69-61 a due minuti dalla fine. I tifosi del PalaSavelli esultano. Tra i presenti anche il sindaco di Porto San Giorgio, Nicola Loira, e l’assessore allo sport, Valerio Vesprini. La Poderosa porta a casa una sofferta ma meritata vittoria. Finisce 74 a 65 l’incontro XL Extralight-OraSì Ravenna.
Cesare Pancotto nel post-partita: ”E’ mancata la continuità ma c’è grande carattere”
Photogallery di Silvia Remoli
Una fase del match
La felicità della squadra per il rinnovato successo di stagione
Corbett con la moglie …
… per festeggiare i 1000 punti in canotta gialloblù.
La relativa celebrazione al fianco del presidente onorario Dino Bigioni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati