A sx Fabiano Alessandrini, presidente Steat e Trasfer, al centro il nuovo presidente nazionale di Asstra Andrea Gibelli presidente di Tre Nord Milano, a destra Stefano Belardinelli presidente di Contram Camerino.
Un incarico di rilievo quello assegnato all’elpidiense Fabiano Alessandrini in Asstra, associazione delle aziende di trasporto pubblico locale in Italia. Mercoledì scorso a Roma, infatti, è stato eletto il consiglio direttivo e nominata la giunta in cui le Marche sono state ben rappresentate con Fabiano Alessandrini nel direttivo nazionale e alla presidenza regionale e Stefano Belardinelli eletto in giunta.
Due figure di spicco nella nostra regione. Alessandrini, infatti, da anni è presidente delle società fermane Steat e Trasfer mentre Belardinelli è alla presidenza della Contram di Camerino.
“Un risultato storico – commenta lo stesso Fabiano Alessandrini – che vede premiato il lavoro delle aziende pubbliche marchigiane, i risultati conseguiti negli anni in tema di sana amministrazione e qualità del servizio erogato. Gli stretti rapporti di collaborazione instaurati in questi anni con l’azienda milanese guidata dall’On. Andrea Gibelli, e con le aziende venete, in particolare con l’Atv di Verona guidata da Massimo Bettarello, hanno consentito di creare quel rapporto di stima e di fiducia reciproche necessario al conseguimento degli importanti risultati”.
Asstra è l’associazione nazionale delle aziende di trasporto pubblico locale in Italia, sia di proprietà degli enti locali che private. Nata nel 2001 dalla fusioni delle due longeve associazioni di categoria Federtrasporti (federazione delle aziende municipalizzate) e Fenit (federazione delle ferrovie concesse). Ad Asstra aderiscono le aziende del trasporto urbano ed extraurbano, esercenti servizi con autobus, tram, metropolitane, impianti a fune, tutte le ferrovie locali (non appartenenti a Trenitalia S.p.A) nonchè le imprese di navigazione lagunare e lacuale.
Una realtà di grande importanza, dunque, che è anche controparte sociale nella contrattazione del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro di categoria e che svolge a livello internazionale e nazionale azioni di sostegno a favore della mobilità collettiva e sostenibile.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati