Boccata d’ossigeno per Comuni e Provincia: nel Fermano arrivano 3,5 milioni di euro

MARCHE - Per le Province i fondi sono così ripartiti: 1,561 milioni Ancona, 1,577 Ascoli Piceno, 1,665 Fermo, 1,982 Macerata e 4,640 Pesaro-Urbino. Complessivamente ai Comuni della provincia di Fermo andranno 1,860 milioni

Quasi 23 milioni di euro per sostenere il territorio marchigiano, suddivisi in fondi per le Province (11,425 milioni) e per i Comuni (11,29 milioni). Sono i fondi destinati dal Governo alla manutenzione di strade e scuole delle Marche grazie alla legge di Stabilità 2019.

Per le Province i fondi sono così ripartiti: 1,561 milioni a quella di Ancona, 1,577 ad Ascoli Piceno, 1,665 a Fermo, 1,982 a Macerata e 4,640 a Pesaro-Urbino.

“Sono ben 213 i Comuni che avranno fondi da 40.000 a 100.000 euro; un aiuto concreto per enti fondamentali per la coesione sociale e territoriale che in questi anni hanno sofferto continui tagli nei bilanci. Complessivamente ai comuni della provincia di Ancona andranno 2.28 milioni, 1,610 a quelli di Ascoli Piceno, 1,860 a quelli di Fermo, 2,810 ai comuni della provincia di Macerata e 2,730 a quelli di Pesaro-Urbino. A questi si aggiungono, come detto, i fondi assegnati alle Amministrazioni provinciali che hanno assoluto bisogno di denaro soprattutto per la manutenzione stradale” così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera.

“Le Marche, con la sua conformazione fisica e per il fatto di essere policentrica, è caratterizzata da tanti comuni che presidiano il territorio e sono i protagonisti della vita delle comunità. Andavano e vanno supportati perché sono le realtà più vicine ai cittadini. Il Governo ha bene in mente nei suoi programmi di dover agire costantemente assieme agli amministratori, dando loro anche gli strumenti, in questo caso economici. Ovviamente si tratta di un primo segnale di attenzione, molto concreto, dopo decenni di tagli selvaggi che hanno indebolito la capacità operativa di enti fondamentali. Il Governo del Cambiamento va nella direzione opposta, a favore delle comunità e delle esigenze dei cittadini” conclude la Terzoni.

I fondi destinati ai Comuni del Fermano sono così ripartiti:

100.000 euro: Montegranaro, Porto San Giorgio, Sant’Elpidio a Mare

70.000 euro: Monte Urano, Montegiorgio

50.000 euro: Altidona, Amandola, Falerone, Grottazzolina, Monte San Pietrangeli, Monterubbiano, Pedaso, Petritoli, Rapagnano, Servigliano

40.000 euro: Belmonte Piceno, Campofilone, Francavilla d’Ete, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte Rinaldo, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montefalcone Appennino, Montefortino, Monteleone di Fermo, Montelparo, Montottone, Moresco, Ortezzano, Ponzano di Fermo, Santa Vittoria in Matenano, Smerillo, Torre San Patrizio


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti