Giorno del Ricordo, gli studenti
tra le foibe e una memoria negata

MONTEGRANARO - Appuntamento lunedì 11 febbraio alle ore 10 nella Sala consiliare con la partecipazione di Ettore Pelati, nipote di un esule istriano

Si intitola “La memoria negata” il documentario che verrà proiettato lunedì 11 febbraio, a partire dalle ore 10 nella Sala consiliare di Montegranaro, in occasione del Giorno del Ricordo. L’iniziativa, incentrata sull’esodo giuliano-dalmata e sulle Foibe, vedrà la partecipazione delle scuole e di Ettore Pelati, nipote di un esule istriano.

“Abbiamo sempre celebrato questa ricorrenza da quando ci siamo insediati – spiega l’assessore alla Cultura Giacomo Beverati – così come c’è sempre stato il massimo impegno per le iniziative inerenti il Giorno della Memoria. Attività, queste, che si sono consolidate nella nostra città grazie ad un lavoro di cucitura tra istituzioni, mondo della scuola e associazionismo”.

“Quella delle Foibe è una vicenda taciuta per troppo tempo – commenta il consigliere comunale Paolo Gaudenzi – che merita invece di essere spiegata, sia alle nuove che alle altre generazioni alle quali per anni è stata negata la possibilità di riflettere e di confrontarsi su questo tema. Ringrazio Simone Perticarini e l’associazione Aries per il supporto nell’organizzazione dell’evento di lunedì”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti