Assemblea dell’Unione Province d’Italia per il rinnovo degli organi locali e nazionali. Per quanto riguarda le Marche Moira Canigola, presidente della Provincia di Fermo, è stata nominata vicepresidente insieme al presidente uscente della provincia di Macereta Pettinari. Con loro anche Cerioni presidente della Provincia di Ancona.
Non finisce qui. Espressione della provincia di Fermo, questa volta in ambito nazionale, sarà delegato Gastone Gismondi mentre Francesca Mandolesi farà parte del direttivo regionale. All’assemblea Upi Marche era presente anche il consigliere comunale sangiorgese Carlo Del Vecchio e Alan Petrini di Montegiorgio.
Il prossimo appuntamento sarà quello del congresso nazionale, in programma martedì 12 a Roma.
Il 9 febbraio si è svolta l’Assemblea dell’UPI Regionale per il rinnovo degli organi statutari
In occasione dell’Assemblea Generale dell’Upi Marche, dopo i saluti di rito il presidente Pettinari ha relazionato sull’attività svolta durante il suo mandato. Durante il suo intervento sono emerse tutte le criticità degli ultimi anni, non solo verificatesi a causa della Legge Del Rio ma anche quelle create prima dal Governo Monti. Ha ribadito la necessità di ridare alla Provincia quella dignità istituzionale che per le funzioni svolte, anche dopo il riordino, non ha mai perso. La Provincia, che con la sua storia secolare, rappresenta uno degli organi istituzionali più importanti.
Tante le difficoltà incontrate durante il suo mandato dove i Governi che si sono succeduti hanno cercato di smantellare un modello organizzativo senza prefigurare un’alternativa attuabile sul piano pratico ed operativo impedendo l’operatività nella gestione dei principali servizi a causa dei pesantissimi tagli delle risorse.
Si è cercato di far fronte ai servizi importanti come la sicurezza nelle scuole e sulle strade nonostante la difficoltà di chiudere i Bilanci che per anni sono stati approvati solo in linea tecnica.
Nelle sedi di confronto sono stati salvaguardati tutti i posti di lavoro del personale che doveva essere trasferito con il passaggio delle funzioni.
“C’è però fiducia per il futuro – ha detto il presidente Pettinari – esistono infatti possibilità di tornare all’elezione diretta del Presidente della Provincia, della Giunta e del Consiglio Provinciale”. Il presidente ha ipotizzato la formazione di un tavolo comune con la Regione, l’Anci e le Università per fornire proposte per il riordino delle Istituzioni Nazionali, al fine di dare un contributo anche come UPI Regionale al lavoro del Tavolo Nazionale per la riforma delle Province.
Al termine del dibattito Pettinari ha informato l’Assemblea della presentazione di una lista unitaria condivisa per l’elezione dei nuovi organi sottolineandone l’importanza ai fini di una maggiore efficacia e autorevolezza di tutte le attività e iniziative dell’Upi.
Nel Consiglio Direttivo, oltre ai presidenti delle Province Luigi Cerioni (Ancona), Sergio Fabiani (Ascoli Piceno), Moira Canigola (Fermo), Antonio Pettinari (Macerata), Giuseppe Paolini (Pesaro Urbino) che sono già componenti di diritto, sono risultati eletti i Consiglieri provinciali Mandolesi Francesca (FM), Micozzi Paolo (MC), Morganti Maria Rita (AP), Rabini Lorenzo (AN) e Rossi Enrico (PU).
Sono risultati eletti quali componenti del Collegio dei Revisori dei Conti i Consiglieri Provinciali: Ruani Rosella (MC) in qualità di presidente; Giampaoletti Marco (AN) e Capriotti Luigi (AP) componenti effettivi; Cossiri Antonello (FM) e Panicali Chiara (PU) componenti supplenti.
Oltre a Gastone Gismondi, sono risultati eletti quali delegati all’Assemblea dell’Upi Nazionale i Consiglieri provinciali De Angelis Roberto (AP), Lavanna Omar (PU), Renna Paolo (MC) e Storoni Andrea (AN).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati