Tasse di Bonifica, la Regione tira dritto, l’appello di comitati e cittadini: “Ascoltateci”

PROTESTA - "Il 19 saremo presenti di fronte alla sede del consiglio regionale per fare volantinaggio - annunciano i comitati e gli agricoltori - chiederemo di sospendere la seduta sulla proposta di modifica della legge e un'audizione per spiegare le nostre ragioni"

———————————————

Aggiornamento delle 18.14: Gino Traversini, Presidente 2° Commisione Consiliare, ha comunicato che i Comitati saranno ricevuti alle ore 12 del giorno 19 febbraio 2019 prima dell’inizio del consiglio regionale. Il sit in si terrà regolarmente di fronte alla sede del consiglio regionale

———————————————-

“Chiediamo soltanto di sospendere l’approvazione della  proposta  di modifica della Legge Regionale 13/2013 per ascoltarci e tener conto delle nostre considerazioni a riguardo”. E’ questo l’appello che cittadini, comitati e addetti ai lavori lanciano al presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e a tutto il consiglio regionale.

Sos Utenti, Confabitare, Confagricoltura, agricoltori e semplici cittadini, dopo aver protestato nei giorni scorsi a Pesaro, chiedono di essere ascoltati da parte dei vertici della politica regionale.

“Il 19 febbraio il Consiglio Regionale delle Marche, al termine della celebrazione delle Foibe, esaminerà la proposta di legge di modifica della Legge Regionale 13/2013 – spiega il presidente di Sos Utenti Saturnino Di Ruscio –  che comporterà una nuova tassa occulta anche per gli immobili urbani. Infatti la norma che il consiglio regionale intende approvare consentirà al Consorzio di Bonifica di esigere dai gestori idrici delle Marche oltre 2 milioni di euro che ci troveremo caricati sulla bolletta idrica”. Da qui la richiesta di un confronto e l’annuncio di un sit in davanti alla sede del consiglio regionale.

“Il 19 saremo presenti per fare volantinaggio – annunciano i comitati e gli agricoltori – chiederemo di sospendere la seduta sulla proposta di modifica della legge e un’audizione per spiegare le nostre ragioni”. La protesta nel frattempo sta riscuotendo una crescente adesione da parte dei sindaci delle Marche e dell’Anci. “Nei prossimi giorni ci sarà un volantinaggio presso tutte le abitazioni per informare  la cittadinanza di questa nuova tassa”.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti