Giampietro Melchiorri
Per superare i problemi bisogna conoscere. “E Confindustria Centro Adriatico mette a disposizione i massimi esperti per affrontare al meglio il mondo della fatturazione elettronica che tanti problemi sta creando soprattutto alle piccole imprese. In Italia – spiegano proprio da Confindustria – in poco più di un mese sono oltre 228 i milioni fatturati con il nuovo sistema, di questi una ventina sono legati al settore manifatturiero.
“A distanza di quasi due mesi dall’introduzione dell’obbligo della fatturazione elettronica tra i soggetti privati sono numerosi gli aspetti critici legati alla nuova normativa fiscale e le difficoltà tecnico – operative riscontrate soprattutto dalle piccole imprese nella gestione dei flussi digitali – spiega il vicepresidente di Confindustria Centro Adriatico Giampietro Melchiorri – per questo abbiamo organizzato un seminario formativo aperto a tutti per lunedì pomeriggio a Villa Lattanzi.
Passeremo insieme quattro ore per capire, fare domande e cercare le risposte avendo a disposizione esperti commercialisti e informatici. Vogliamo fornire possibili soluzioni alle questioni fiscali più urgenti e rilevanti e per una riflessione comune e un confronto aperto sui possibili vantaggi e i reali svantaggi di questa rivoluzione fiscale”.
L’incontro prevede i saluti della presidente dell’ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili di Fermo, Eliana Quintili, dello stesso Melchiorri e del presidente di Assosoftware, Associazione aderente a Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, Bonfiglio Mariotti.
“Si apre poi la fase del confronto, ci auguriamo un question time per affrontare i problemi che ogni imprenditore si trova ad affrontare. Ogni partecipante potrà portare la propria esperienza, sollevare dubbi e parlare dei problemi. Deve essere un pomeriggio di aiuto che come associazione offriamo. A disposizione ci saranno due dottori commercialisti di Milano, Nicola Frangi ed Emanuele Pisati”.
La partecipazione per le aziende è gratuita previa registrazione obbligatoria al link http://bit.ly/25022019 e nel form è previsto anche uno spazio in cui formulare già dei quesiti. Per i professionisti iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, la partecipazione è valida ai fini della formazione professionale continua (4 crediti Cndcec materie B.1.9, B.2.1 – Mef non utili) e la registrazione dovrà essere effettuate sul portale dedicato alla pagina https://www.formazionecommercialisti.org/odcecfm/#
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati